

Citazioni più amate
I libri di Marco Vichi
-
Chiudi scaffale

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Scritto nella memoria
M. Vichi
Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il coraggio del cinghialino
M. Vichi
Ci sono cagnolini dolci e teneri, che godono dell’affetto di chi li ha scelti e li cura con amore, e ce ne sono altri, meno…

Il console
M. Vichi
Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l’incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri…

Racconti neri
M. Vichi
In questo libro di Marco Vichi si ritrovano lesue atmosfere e i suoi personaggi, e quellasua capacità di farsi ascoltare mentrenarra…

Il contratto
M. Vichi
C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore…

La vendetta
M. Vichi
Rocco trascina la sua misera esistenza sotto i ponti lungo l'Arno. Un'esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni…

La forza del destino
M. Vichi
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze…

Un tipo tranquillo
M. Vichi
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla,…

Buio d’amore
M. Vichi
Ha tanti aspetti l'amore in questa raccolta di racconti dal titolo esplicativo che richiama il buio, il buio come mistero insondabile,…

Morto due volte
M. Vichi
In un cimitero di Firenze, c'è una tomba di troppo. Come è possibile che Antonio Samsa giaccia sotto due lapidi, con due diverse…

Un tipo tranquillo
M. Vichi
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla,…

Morte a Firenze
M. Vichi
Firenze, ottobre 1966. Un delitto orribile sconvolge la città, flagellata da una pioggia incessante, che sembra non voler finire…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi giovane scrittore di Firenze va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo amico, prima di morire, aveva…

Donne donne
M. Vichi
Fa un caldo torrido, asfissiante, ma a Filippo Landini, di professione aspirante scrittore, il respiro manca per ben altre ragioni.…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Il nuovo venuto
M. Vichi
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella…

Una brutta faccenda
M. Vichi
Firenze, 1964. Sono le nove di sera e il commissario Bordelli sta apprestandosi a uscire dal commissariato quando viene bloccato…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli passa…

L’inquilino
M. Vichi
orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà…

tutta una follia
M. Vichi
Una raccolta di racconti che si apre con un inedito del grande scrittore e psichiatra Mario Tobino (19101991), l'uomo che ha…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

ECCOMI
J. Foer
TRE EDIZIONI IN DUE SETTIMANE «Abbiamo letto il romanzo in anteprima… va detto che il romanzo assomiglia a quelle opere di…

Il libraio che imbrogliò…
R. Dahl
Qual è l'attività segreta che consente a un (apparentemente) rispettabile libraio antiquario londinese di condurre una vita…

Una storia quasi perfetta
M. Veladiano
L’autrice rivelazione di La vita accanto approda a Guanda con il suo romanzo più intenso e maturo:una storia d’amore…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie – prima fra tutte quella al fianco di Salvador Allende – da anni ha deposto…

Il meglio di Roald Dahl
R. Dahl
Venti racconti dal maestro dell’imprevedibile, nel centenario della sua nascita: caustico, cinico, irriverente, Roald Dahl colpisce…

Funny Girl
N. Hornby
TORNA LO SCRITTORE INGLESE CONTEMPORANEO PIU' AMATO NEL MONDO. OLTRE DUE MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA. Nell’Inghilterra…

Come cade la luce
C. Dunne
Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo…

La confessione di Memory
P. Gappah
In un Paese come lo Zimbabwe, segnato dalla superstizione, sembra che per Memory non ci sia possibilità di salvezza. Cresciuta…

Un terribile amore
C. Dunne
Un rapporto sbagliato fin dall’inizio, quello tra Calista e Alexandros. Lei, irlandese, appena diciassettenne si invaghisce…

Una spola di filo blu
A. Tyler
«Era uno splendido pomeriggio tutto giallo e verde…» Sempre con queste parole Abby Whitshank inizia a raccontare di quel…

Una perfetta felicità
J. Salter
"Splendido. Un grande evento letterario."John Banville "Il nuovo romanzo di Salter ha la miglior prosa che abbia letto negli ultimi…

Nelle isole estreme
A. Liptrot
Dopo dieci anni di lontananza, Amy Liptrot torna alle Orcadi, il paesaggio della sua infanziae della sua adolescenza, dove è…

Quasi per caso una donna
D. Fo
Colta e ribelle, ammirata e avversata, imprevedibile e coraggiosa. L’ultima eroina narrata da Dario Fo è una «regina impossibile»:…

BIANCO
M. Missiroli
La vita può cambiare, all'improvviso. Può stupirci e riscattare un passato che il destino ci ha costretto a vivere senza appello.…

Un delitto da dimenticare
A. Indridason
Islanda, fine anni Settanta. Una donna è immersa nelle acque di uno dei laghi di Svartsengi, nei pressi di una centrale geotermica,…

Molto forte, incredibilmente vicino
J. Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi…

Il commesso viaggiatore
A. Indridason
Nel 1941, in piena Seconda guerra mondiale, la neutrale Islanda è appena passata dall’occupazione inglese a quella…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

Godetevi la corsa
I. Welsh
In un nuovo rutilante romanzo, IrvineWelsh torna a raccontare la sua Edimburgo,più lercia e spassosa che mai. Siamo allafine…