Articolo

Libri divertenti da leggere almeno una volta nella vita

"Non smetti di ridere quando invecchi, invecchi quando smetti di ridere", sosteneva George Bernard Shaw (1856-1950).E se è vero che leggere aiuta a mantenere viva la mente e fresca l'immaginazione, è quindi ancora più vero che un libro divertente possa diventare un ottimo alleato perfino contro l'invecchiamento.Sì,…

Articolo

10 libri tratti da storie vere da non perdere

C'è chi sostiene che il mondo pulluli di vicende degne di nota al punto da ispirare potenzialmente migliaia di opere letterarie. E c'è chi, nel corso del tempo, ha preso molto sul serio questa affermazione, dedicando la propria carriera di autore o di autrice a scrivere (anche) dei libri basati su ogni sorta di…

Articolo

Libri su Vincent Van Gogh, artista tormentato e misterioso

A riscoprirla oggi, la sua storia ha dell'incredibile: Vincent Van Gogh, nato a Zundert (Paesi Bassi) il 30 marzo 1853, nutre fin da bambino la passione per il disegno, anche se la severa educazione del padre - che è un pastore protestante - lo scoraggia dal coltivarla. Così, pur seguendone qualche materia fra i…

Articolo

Nuove biografie letterarie e altri libri da non perdere su scrittrici e scrittori

"Che fantastica storia è la vita", cantava Antonello Venditti nel 2003. Una storia che in effetti, per essere raccontata al meglio, ha bisogno della giusta sensibilità, di una penna capace di valorizzarla, di una voce che sappia restituircela in tutto il suo spessore.Ed ecco perché, spesso, i libri dedicati alla…

Articolo

Nuove saghe familiari in libreria nel 2022

Quello delle saghe familiari è un genere letterario che si concentra sulla vita e sulle azioni di una famiglia, seguendone le vicissitudini di generazione in generazione e raccontando il modo in cui i suoi membri sono legati gli uni agli altri da scelte, tradizioni e destini personali.Un insieme di storie che negli…

Articolo

Alla scoperta di alcuni dei versi della poesia italiana più famosi

Ci sono dei casi in cui l’arte, in ogni sua forma, colpisce nel segno al punto da imprimersi nella mente di chiunque ne fruisca. Accade con certe melodie, con le scene di film diventati ormai dei cult, e anche e soprattutto con la letteratura, le cui parole a volte sono scelte con tanta cura evocativa da entrare a…