Dublino 1994. Billy Sweeney, quarantanove anni, rappresentante di antenne paraboliche, è un ex alcolizzato con un divorzio alle spalle e una famiglia disgregata. Un giorno, durante una rapina a una stazione di benzina, la figlia Maeve viene aggredita brutalmente ed entra in coma. Tre degli aggressori vengono catturati e il quarto, Donal Quinn, riesce a fuggire. Da quel giorno la vita di Billy non sarà più la stessa. Ossessionato dal desiderio di vendetta, ogni sera monta in macchina e fino a notte fonda vaga nella città sulle tracce di Quinn... In parte thriller psicologico e in parte viaggio negli affetti, Il rappresentante è un romanzo originale che accosta alla tensione drammatica toni spesso divertiti e anche commoventi.

Sfoglia le prime pagine

Joseph O’Connor ha un grande occhio per l’assurdità delle situazioni e per la comicità del parlato quotidiano. La sua scrittura è strepitosa.

[Roddy Doyle]

L'autore

Joseph O'connor

Joseph O'connor

Joseph O’Connor è nato a Dublino nel 1963. I suoi libri, tradotti in quaranta lingue, sono editi in Italia da Guanda: Il rappresentante, La fine della strada, Desperados, Cowboys & Indians, La moglie del generale, Una canzone che ti strappa il cuore, Il comico, Dove sei stato?, Il gruppo e Teatro d’amore. Nel 2012 l’autore ha ricevuto l’Irish PEN Award per la letteratura.