Al centro del Mahābhārata, il più celebre poema indiano, sono l’inimicizia che divide i due rami della famiglia regale dei Kuru – i Pāņdava e i Kaurava – i loro tentativi di impossessarsi del potere e la grandiosa, definitiva battaglia che assurge a simbolo universale della lotta fra il bene e il male. Dèi ed eroi, intrighi diabolici e gesta sovrumane, sontuose città regali e paesaggi incantati: tutta la straordinaria ricchezza dell’epos indiano viene modernamente restituita nell’efficace, seducente racconto di R.K. Narayan.

Sfoglia le prime pagine