scrittura
Le frasi romantiche più belle della letteratura
di evamascolino | 06.02.2025
Da Wisława Szymborska a Italo Calvino, passando per Emily Brontë e per Jacques Prévert, una selezione di frasi romantiche tratte dalla…
Editoria
A chi andrà il Premio Strega 2025? I primi retroscena sui libri protagonisti
di Antonio Prudenzano | 15.01.2025
A chi andrà il premio Strega 2025, il prossimo giovedì 3 luglio? Ecco i primi retroscena raccolti da ilLibraio.it sulla 79edizione del…
Narrativa
Yukio Mishima: una vita straordinaria, tra arte e tragedia
di Redazione Il Libraio | 14.01.2025
Yukio Mishima (14 gennaio 1925 – 25 novembre 1970) ha vissuto come ha scritto: sospeso tra la ricerca del sublime e la tragedia…
Narrativa
Lessico familiare della memoria: “Quello che so di te” di Nadia Terranova
di Francesca Cingoli | 14.01.2025
Quella di Nadia Terranova, che torna con l'intimo "Qualcosa che so di te", è un’indagine familiare tra misteri e silenzi, tra legami di…
Saggistica
“Non la leggerò più”: Alice Munro e la reputazione postuma – di Ilaria Gaspari
di Ilaria Gaspari | 22.11.2024
Scandali, scoperte tardive, damnatio memoriae. L’immagine pubblica di scrittori e scrittrici e gli scheletri nell’armadio... Su…
Narrativa
Non solo gialli: i libri di Marco Vichi, “padre” del commissario Bordelli
di Redazione Il Libraio | 04.11.2024
Viaggio tra i libri di Marco Vichi, tra i più amati protagonisti del giallo italiano, grazie a un personaggio molto apprezzato come…