
I libri di Jonathan Safran Foer
-
Chiudi scaffale

Ogni cosa è illuminata
J. Foer
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer (ebbene sì, proprio…

Possiamo salvare il mondo, prima di cena
J. Foer
Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se…

Possiamo salvare il mondo, prima di cena
J. Foer
Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se…

Eccomi
J. Foer
«Eccomi.» Così risponde Abramo quando Dio lo chiama per ordinargli di sacrificare Isacco. Ma com’è…

Eccomi
J. Foer
TRE EDIZIONI IN DUE SETTIMANE «Abbiamo letto il romanzo in anteprima… va detto che il romanzo assomiglia a quelle opere di…

Se niente importa
J. Foer
Jonathan Safran Foer ci propone una riflessione sul cibo partendo dal ricordo personale di sua nonna, dalla forza che durante…

Ogni cosa è illuminata
J. Foer
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna…

Molto forte, incredibilmente vicino
J. Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni, ha perso il padre nell'attacco alle Torri Gemelle. Per non soccombere sotto il peso del dolore…

Se niente importa
J. Foer
Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria…

Molto forte, incredibilmente vicino
J. Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Esercizi d’amore
A. De Botton
Da uno dei più brillanti autori inglesi, una love story molto attuale e una riflessione sottile sul tema amoroso alle soglie…

Il nuovo inquilino
J. Cercas
Dovrebbe essere una domenica come tutte le altre per Mario Rota, uomo metodico, ricercatore di fonologia presso l’Università…

Una vita all’improvvisa
D. Fo
All’apertura del sipario appaiono due ampi schermi sui quali sono proiettati un manifesto e una scenografia della commedia…

La donna del ritratto
J. Cercas
Quando, un pomeriggio di fine agosto, Tomás incontra Claudia, antico amore di gioventù, non sa ancora che la sua…

Omaggio alla Catalogna
G. Orwell
Qualche mese dopo l’inizio della Guerra civile spagnola, lo scrittore e giornalista britannico Eric Arthur Blair, noto con…

Il bacio di Swann
A. Aciman
«Non possiedo nulla di stabile, non sono radicato nel tempo o nello spazio e non conosco confini tra il sì e…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Sulla violenza
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Il viaggio di Felicia
W. Trevor
Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più…

Quel che sembriamo
H. Keller
Nell’estate del 1975 Hannah Arendt vola per un’ultima volta dall’America alla Svizzera. Lì, in un appartato…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Colpi alla cieca
J. Cercas
In più di vent’anni di scritti sui giornali, di conferenze e di discorsi pubblici, Javier Cercas non si è…

La montagna come amica
P. Bruckner
Perché le montagne affascinano l’uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà…

LA MUSICA SEGRETA
J. Banville
Erede designato dell’impresa commerciale paterna, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto che lo attende un destino più…

Ritratto di un matrimonio
M. O'Farrell
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina…

LA MOGLIE DELL’ATTORE
A. Tyler
Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

Un uomo migliore
A. Nair
Non si è mai soli a Kaikurussi, c’è sempre un vicino che dispensa consigli, che ficca il naso nella vita degli…