Mary Louise Dallon, una semplice ragazza di campagna, nel 1951 sposa Elmer Quarry, un uomo più anziano di lei di quattordici anni, proprietario di un negozio di tessuti. L'intento della ragazza, che si rende conto da subito di non avere proprio nulla in comune con Elmer, è di affrancarsi dalla vita di campagna, trasferirsi in città e avere un suo posto in società grazie all'attività del marito. Le due sorelle di Elmer, zitelle, non vedono affatto di buon occhio questa unione, e tanto meno apprezzano l'intrusione nel negozio di famiglia. Elmer, dal canto suo, non tarda a cercare rifugio nell'alcol, allontanandosi ancora di più dalla moglie. Delusa su tutti i fronti, Mary Louise cerca conforto in un amore platonico giovanile, suo cugino Robert. Durante i loro incontri segreti tutto quello che accade è che Robert le legge i libri di Turgenev, ma il destino ha in serbo amare sorprese per Mary Louise.
Leggendo Turgenev
William Trevor
Sfoglia le prime pagine
L'autore

William Trevor
William Trevor (1928 - 2016). Narratore e drammaturgo, quattro volte finalista al Booker Prize e vincitore del premio Internazionale Nonino, è considerato uno dei maggiori scrittori di lingua inglese. Tra i suoi libri, Il viaggio di Felicia, Giochi da ragazzi, Marionette del destino, Morte d’estate, Gli scapoli delle colline, La storia di Lucy Gault, Regole d’amore, Uomini d’Irlanda, L’amore, un’estate, Notizie dall'Irlanda, Leggendo Turgenev e Peccati di famiglia pubblicati in Italia da Guanda.