James Hynes vive a Austin, in Texas. Per anni ha insegnato scrittura creativa presso prestigiose università americane. Il Passero è il suo primo libro tradotto in italiano.
Pedro Almodóvar (1957) è regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. A partire dal suo esuberante ingresso nel mondo del cinema nel corso degli anni Ottanta con film iconici come Donne sull’orlo di una crisi di nervi, fino a Madres paralelas del 2021, si è affermato come una…
Di Georges Bataille (1897-1962), scrittore, filosofo, sociologo, etnografo, sono apparsi nelle nostre edizioni: La parte maledetta (2003), Tutti i romanzi (2004), Le lacrime di Eros (2004), nonché i saggi compresi in Il Collegio di Sociologia (a cura di D. Hollier, 1991).
Nina Berberova, nata a San Pietroburgo nel 1901, è autrice di saggi, romanzi, poesie. Residente negli Stati Uniti dal 1950, è morta nel 1993 a Filadelfia. Tra le sue opere Guanda ha pubblicato: Il ragazzo di vetro. Čajkovskij, Felicità, Le signore di Pietroburgo, Il male nero, Roquenval, Il Capo…
Tess Gunty è nata e cresciuta a South Bend, nello stato dell’Indiana. Ha studiato scrittura creativa alla New York University, dove è stata allieva di Jonathan Safran Foer. Lavora come scrittrice freelance, editor, ricercatrice. Attualmente vive a Los Angeles. La gabbia dei conigli, suo romanzo…
Luis García Montero (Granada, 1958) è uno dei poeti più importanti del panorama letterario spagnolo attuale, con molte raccolte e premi al suo attivo, oltre che saggista, professore di Letteratura spagnola all’Università di Granada e direttore dell’Instituto Cervantes. È…