

I libri di Arundhati Roy
-
Chiudi scaffale

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Il ministero della suprema felicità
A. Roy
Il ministero della suprema felicità ci accompagna in un lungo viaggio nel vasto mondo dell’India:…

IN MARCIA CON I RIBELLI
A. Roy
Nitido e scritto a macchina, il biglietto in busta sigillata infilato sotto la porta confermava l’appuntamento. Arundhati…

Il ministero della suprema felicità
A. Roy
Per incontrare l'autrice , in occasione del lancio del libro, solo 3 date italiane, ecco i dettagli (con link agli eventi su facebook):…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Vincitore del Booker Prize e libro più venduto in tutto il mondo nella storia di questo prestigioso premio Ammu,…

Cose che si possono e non si possono…
A. Roy
Nell’inverno del 2014, l’attore americano John Cusack, da sempre impegnato sul fronte dei diritti civili, ha un’idea. Far…

I fantasmi del capitale
A. Roy
Una veemente denuncia degli abusi e degli orrori perpetrati dalla ristretta élite politica ed economica che governa l’India…

In marcia con i ribelli
A. Roy
Nitido e scritto a macchina, il biglietto in busta sigillata infilato sotto la porta confermava l'appuntamento. Arundhati Roy…

Quando arrivano le cavallette
A. Roy
In questa nuova raccolta di saggi Arundhati Roy ci aggiorna con acume e coraggio sull'evolversi di alcune vicende indiane, e non…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Il dio delle piccole cose narra la vicenda di una donna che lascia il marito violento e torna a casa con i suoi due bambini, i…

La strana storia dell’assalto al…
A. Roy
Il 13 dicembre 2001 un gruppo di uomini armati assaltò il Parlamento indiano: fu un attacco fulmineo di cui ancora oggi non si…

L’impero e il vuoto
A. Roy
C'è tutto il mondo di Arundhati Roy in queste pagine: ci sono i temi della sua militanza in difesa dei diritti civili, la polemica…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Il dio delle piccole cose narra la vicenda di una donna che lascia il marito violento e torna a casa con i suoi due bambini, i…

Guerra è pace
A. Roy
Le pagine di "Guerra è pace" sono dedicate agli ultimi eventi che hanno sconvolto il mondo intero: l'attacco dell'11 settembre…

La fine delle illusioni
A. Roy
Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto…

Guida all’impero per la gente…
A. Roy
Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Oceano nero
Adonis
Questa raccolta di saggi di Adonis propone alcuni fra i temi più tipici della sua riflessione: la guerra in Iraq, il terrorismo…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del…

Varietà della malinconia
A. De Botton
Una strana tristezza ci coglie la domenica sera, quando, finito il weekend, ci prepariamo ad affrontare una nuova settimana di…

BREVE VITA DI PASOLINI
N. Naldini
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico……

Manuale minimo dell’attore
D. Fo
Dalle chiacchierate tenute da Dario Fo nel corso di un lungo stage per aspiranti attori all’Università La Sapienza…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

IL TRADIMENTO
G. Giorello
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le…

Un colpevole quasi perfetto
P. Bruckner
La caduta del Muro di Berlino ha travolto le sinistre europee e una nuova ideologia ha soppiantato la lotta di classe con il conflitto…

Del buon uso della religione
A. De Botton
La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le…

Una breve eternità. Filosofia della…
P. Bruckner
Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent’anni in speranza di vita. Un traguardo meraviglioso e angosciante che rimette…

Profezia e potere
Adonis
L’esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per…

PRIMO LEVI DI FRONTE E DI PROFILO
M. Belpoliti
Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di Primo Levi, lo scrittore…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Io, lei, Manhattan
A. Gopnik
All’inizio degli anni Ottanta Manhattan non è ancora il fortino inaccessibile che è diventato oggi, ma due…

Scrivere è più di vivere
F. Camon
Per leggere un grande libro bisogna esserne degni; c’è orgoglio nel patire un lutto; siamo tutti mariti e mogli di…

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE…
G. Biondillo
Un pomeriggio ai giardinetti, due amici, vicini di casa ed entrambi padri, all’improvviso si accorgono che non sono soli…