
I libri di Arundhati Roy
-
Chiudi scaffale

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Il ministero della suprema felicità
A. Roy
Il ministero della suprema felicità ci accompagna in un lungo viaggio nel vasto mondo dell’India:…

IN MARCIA CON I RIBELLI
A. Roy
Nitido e scritto a macchina, il biglietto in busta sigillata infilato sotto la porta confermava l’appuntamento. Arundhati…

Il ministero della suprema felicità
A. Roy
Per incontrare l'autrice , in occasione del lancio del libro, solo 3 date italiane, ecco i dettagli (con link agli eventi su facebook):…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Vincitore del Booker Prize e libro più venduto in tutto il mondo nella storia di questo prestigioso premio Ammu,…

Cose che si possono e non si possono…
A. Roy
Nell’inverno del 2014, l’attore americano John Cusack, da sempre impegnato sul fronte dei diritti civili, ha un’idea. Far…

I fantasmi del capitale
A. Roy
Una veemente denuncia degli abusi e degli orrori perpetrati dalla ristretta élite politica ed economica che governa l’India…

In marcia con i ribelli
A. Roy
Nitido e scritto a macchina, il biglietto in busta sigillata infilato sotto la porta confermava l'appuntamento. Arundhati Roy…

Quando arrivano le cavallette
A. Roy
In questa nuova raccolta di saggi Arundhati Roy ci aggiorna con acume e coraggio sull'evolversi di alcune vicende indiane, e non…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Il dio delle piccole cose narra la vicenda di una donna che lascia il marito violento e torna a casa con i suoi due bambini, i…

La strana storia dell’assalto al…
A. Roy
Il 13 dicembre 2001 un gruppo di uomini armati assaltò il Parlamento indiano: fu un attacco fulmineo di cui ancora oggi non si…

L’impero e il vuoto
A. Roy
C'è tutto il mondo di Arundhati Roy in queste pagine: ci sono i temi della sua militanza in difesa dei diritti civili, la polemica…

Guida all’impero per la gente…
A. Roy
Il volume è una raccolta di saggi sui grandi temi sui quali Arundhati Roy è impegnata in prima persona: dalla battaglia per…

Guerra è pace
A. Roy
Le pagine di "Guerra è pace" sono dedicate agli ultimi eventi che hanno sconvolto il mondo intero: l'attacco dell'11 settembre…

La fine delle illusioni
A. Roy
Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La Nuova Terra
S. Mauri
Leone arriva nel cuore dell’Amazzonia convinto dalla cugina Nur. Superate le sue resistenze e il suo ironico scetticismo,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

In silenzio si uccide
A. Indridason
Il cadavere nudo di una ragazza con il viso truccato vistosamente e una lettera J tatuata sulla natica viene ritrovato sulla tomba…

LEZIONI DI TENEBRA
H. Janeczek
«Due cose non si possono guardare in faccia: il sole e la morte» ha scritto La Rochefoucauld nelle sue Massime.…

L’ultimo figlio
P. Besson
Oggi per Anne-Marie è l’ultimo giorno della sua vita come l’ha conosciuta finora. Théo, il suo terzo…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Non mentirmi
P. Besson
Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo…

UN’ONDATA DI CALDO
P. Lively
Pauline è una redattrice freelance e, perconcentrarsi meglio sul suo lavoro, ha lasciatol’appartamento di Londra…

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Qualcuno…

Crepuscolo e altre storie
J. Salter
«Si sta avvicinando un’ora malinconica, l’ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

I vestiti degli altri
C. Henkel
Nel tentativo di superare l’omicidio dell’amica del cuore, Zoe lascia New York e si trasferisce a Berlino grazie a…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

TACCUINO DI UN VECCHIO SPORCACCIONE
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

La casa sulla collina
G. Shteyngart
Nei mesi del lockdown, la tenuta di campagna degli immigrati ebrei sovietici Sasha e Masha Senderovsky diventa una destinazione…

Ogni cosa è illuminata
J. Foer
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer (ebbene sì, proprio…

IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

QUASI UN SANTO
A. Tyler
Nella famiglia Bedloe domina l’ottimismo. Guardare il lato buono delle cose è l’imperativo che Bee, la matriarca,…

Sulle scogliere di marmo
E. Jünger
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio…

La mia giornata nell’altra terra
P. Handke
Nel villaggio è considerato un matto, «posseduto non da uno, ma da innumerevoli demoni». È un contadino,…