
Citazioni più amate
Qualcosa, là fuori
Bruno Arpaia
«Sopra le loro teste, il cielo aveva perso ogni colore, diventando quasi trasparente, come succede spesso prima che sorga il sole. Immerso in quel chiarore traslucido, il paesaggio sembrava offrirsi con una dolcezza nuda e inerme. Ma loro due sapevano che lì in fondo, nelle sue viscere, batteva un cuore terribile e inquietante.»
Da Redazione Il Libraio
I libri di Bruno Arpaia
-
Chiudi scaffale

Ma tu chi sei
B. Arpaia
Un uomo, l’autore stesso, è alle prese con l’età che avanza, con il futuro che si restringe sempre più…

L’ANGELO DELLA STORIA
B. Arpaia
Nel settembre del 1940, in un paesino vicino al confine franco-spagnolo, il destino di Laureano Mahojo e quello di Walter Benjamin…

Luis Sepúlveda. Il ribelle, il…
B. Arpaia
Un ritratto preciso e appassionato del grande scrittore recentemente scomparso, che in queste pagine viene raccontato non dal…

Il fantasma dei fatti
B. Arpaia
«Vi hanno mandato loro?» chiede Tom il Greco ai due sconosciuti che bussano alla porta della sua casa di vacanza in…

Il passato davanti a noi
B. Arpaia
Forse le passioni di un’epoca non possono essere raccontate a un’altra. Eppure la voce che narra questa storia di…

Qualcosa, là fuori
B. Arpaia
Pianure screpolate, argini di fango secco, fiumi aridi, polvere giallastra, case e capannoni abbandonati: in un’Europa prossima…

Prima della battaglia
B. Arpaia
Notte sulla tangenziale di Napoli. Un camion esce all'improvviso dalla sua corsia, schiaccia un'auto contro il guardrail e si…

Prima della battaglia
B. Arpaia
Notte sulla tangenziale di Napoli. Un camion esce all’improvviso dalla sua corsia, schiaccia un’auto contro il guardrail e…

L’energia del vuoto
B. Arpaia
È notte, su un'autostrada svizzera. Una macchina procede a velocità sostenuta, diretta a Marsiglia. A bordo un uomo, Pietro…

L’energia del vuoto
B. Arpaia
È notte, su una stradina di montagna in Svizzera. Un'auto procede veloce, diretta a Marsiglia. A bordo un uomo, Pietro Leone,…

Il passato davanti a noi
B. Arpaia
In un paese alla periferia di Napoli, negli anni '70, un gruppo di ragazzi vive l'ultima grande stagione degli ideali e delle…

Per una sinistra reazionaria
B. Arpaia
È possibile essere di sinistra e insieme reazionari? Si può, come pensava Pasolini, fare un uso rivoluzionario della tradizione?…

Tempo perso
B. Arpaia
In Messico un giovane storico vuole ricostruire gli ultimi giorni di Walter Benjamin, morto suicida nel 1940; ha trovato un testimone…

Il passato davanti a noi
B. Arpaia
In un paese alla periferia di Napoli, negli anni '70, un gruppo di ragazzi vive l'ultima grande stagione degli ideali e delle…

L’angelo della storia
B. Arpaia
Nel settembre del 1940, al confine franco-spagnolo, il destino di Laureano Mahojo e quello di Walter Benjamin si incrociano. Il…

Tempo perso
B. Arpaia
In Messico un giovane storico vuole ricostruire gli ultimi giorni di Walter Benjamin, morto suicida nel 1940; ha trovato un testimone…

L’angelo della storia
B. Arpaia
Le vite di due uomini nell'Europa degli anni Trenta e Quaranta: il primo, il filosofo ebreo tedesco Walter Benjamin, è fuggito…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Proprio come te
N. Hornby
Lucy è un’insegnante di lettere quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca…

Indipendenza
J. Cercas
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose…

Vite rubate
M. Vichi
Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po’ di tutto: il camionista, l’idraulico, il giardiniere, il…

LE STORIE DEGLI ALTRI
A. Tyler
Agli occhi dei suoi benestanti genitori di Baltimora, Barnaby Gaitlin a trent’anni è un fallito: un divorzio alle…

Modelli di donna
A. Grandes
Sette racconti. Sette donne condannate dal mondo alla sconfitta. Donne grasse, insicure, deboli o senza un soldo che un bel giorno…

Ma tu chi sei
B. Arpaia
Un uomo, l’autore stesso, è alle prese con l’età che avanza, con il futuro che si restringe sempre più…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Ha trentanove…

Rincorrendo le storie
M. Vigliar
Massimo Vigliar, produttore cinematografico e grande amico di Luis-Lucho, raccontala sua versione di Sepúlveda dall’inedita…

Soldati di Salamina
J. Cercas
Spagna, ultimi mesi della guerra civile. Durante la ritirata delle truppe repubblicane verso la frontiera francese viene presa…

Il mio nome è Katerina
A. Appelfeld
Dopo oltre sessant’anni di assenza una contadina rutena di nome Katerina torna al villaggio natale dove, seduta davanti…

Ombre
M. Vichi
Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non…

Cose che si portano in viaggio
A. Moreno Durán
Katia è nata nella Berlino del secondo dopoguerra, in una famiglia di comunisti spagnoli fuggiti dopo la Guerra civile.…

I lunghi coltelli
I. Welsh
Ray Lennox, ispettore che conosciamo dai tempi di Crime, è in una fase cruciale: le cose con Trudi vanno bene…

Alta fedeltà
N. Hornby
Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming…

Chiamami col tuo nome
A. Aciman
Vent’anni fa, un’estate in Riviera. Una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni,…

UNA BARCA NEL BOSCO
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

Patria
F. Aramburu
Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián,…

Il dio delle piccole cose
A. Roy
Ammu, figlia di un alto funzionario, decide di lasciare il marito violento e di tornare a casa con i suoi bambini, i gemelli Estha…

Prima del calcio di rigore
P. Handke
Licenziato improvvisamente dal lavoro in cantiere, l’ex portiere di calcio Josef Bloch inizia a vagare per le strade di…