da news
Articoli correlati
L'autore
Adesso che sei qui
Adesso che sei qui
Mariapia Veladiano
Erano giorni felici, questo è tutto. Fatti di tempo presente, che nessuno ha più. Tempo che non correva avanti strizzato da quel che sarà da fare. Pieno di senso perché era allegro. Di libertà.
Da Redazione Il Libraio
Adesso che sei qui
Adesso che sei qui
Mariapia Veladiano
« Sono Andreina, zia Camilla. Sono qua » dico. « Che bello. Ah che bello che sei qua » risponde. « Come stai zia Camilla? » « Adesso che sei qui, il mondo comincia per me. »
Da Redazione Il Libraio
Parole di scuola
Parole di scuola
Mariapia Veladiano
La parola è capace di custodire il buono della nostra comune umanità.
Da Redazione Il Libraio
Lei
Lei
Mariapia Veladiano
Sono stata scritta da uomini e donne di ogni tempo. Mi hanno vista bambina, signora, gran dama, regina, spaventata, incantata, sgomenta, solenne, vestita di perle e di sacco. Sono stata di tutti come l’aria che si respira, l’acqua che dà vita, l’abbraccio di cui si ha bisogno. Sarò di tutti ancora e per sempre, sono madre e non c’è fine al desiderio di essere figli.
Da Redazione Il Libraio
Una storia quasi perfetta
Una storia quasi perfetta
Mariapia Veladiano
Il seduttore non sa l’amore, vuole prendere quel che si può solo ricevere, ma sa la forza del desiderio e le sue leggi.
Da Redazione Il Libraio
Mariapia
Veladiano
Mariapia Veladiano, laureata in filosofia e teologia, ha lavorato per più di trent’anni nella scuola, come insegnante e poi come preside. Collabora con la Repubblica e con la rivista Il Regno. Il suo primo romanzo, La vita accanto, ha vinto il Premio Calvino ed è arrivato secondo al Premio Strega nel 2011. Sono seguiti il romanzo Il tempo è un dio breve, il giallo per ragazzi Messaggi da lontano, la raccolta di riflessioni Ma come tu resisti, vita. Guanda ha pubblicato i romanzi Una storia quasi perfetta e Lei, su Maria di Nàzaret, e il saggio Parole di scuola. Il suo sito internet è www.mariapiaveladiano.it
I libri di Mariapia Veladiano
-
Chiudi scaffale

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Qualcuno…

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Per le borsette…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Lei
M. Veladiano
Cosa c’è di divino nell’essere giovane madre di un figlio arrivato per grazia o per caso? Ci si augura per…

Lei
M. Veladiano
Io c'ero. L'ho seguito tutti i giorni che ho potuto nelle strade piene di polvere e di sassi, da lontano. E col pensiero l'ho…

Una storia quasi perfetta
M. Veladiano
Un amore così perfetto. O è solo la storia eterna della vittima e del seduttore? Lui è il proprietario e…

Una storia quasi perfetta
M. Veladiano
L’autrice rivelazione di La vita accanto approda a Guanda con il suo romanzo più intenso e maturo: una storia d’amore…