Julia Seymour è una donna brillante, affidabile, concreta: un medico in pensione dalla vita piena e dai molti affetti. Perché, allora, una mattina di fine ottobre lascia tutto ? casa, figlia, compagno ? senza una parola e come se non si aspettasse di tornare?
Una fuga, quella di Julia, pianificata fin nei minimi dettagli. A ogni stazione un'amica fidata, che le offre riparo e sostegno senza fare troppe domande, mentre dal passato condiviso affiorano esperienze, ricordi, e forse anche la chiave per capire le vere ragioni del suo gesto, assai più generoso e altruista di quanto potrebbe sembrare.
In parallelo, il tenace inseguimento di William, che stava per chiederle di sposarlo e non si dà pace, pronto a cogliere gli indizi che ? ne è sempre più convinto ? Julia ha intenzionalmente disseminato per lui, affermato autore di thriller, lungo il cammino. La sua ricerca lo porterà a compiere un viaggio nello spazio ? da Dublino a Londra alla lontana e misteriosa India, dove tutte le tracce sembrano portare ? e soprattutto nel tempo, in quel passato di Julia segnato indelebilmente da una scelta difficile e dolorosa.
Sfoglia le prime pagine

Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.

[Elle]

Tutto per amore trabocca di abilità narrativa. La scrittura di Catherine Dunne è affascinante.

[Irish Independent]

In Tutto per amore ci sono oscurità e suspense, ma anche tutta la vulnerabile fragilità delle emozioni umane. Un romanzo assolutamente da leggere, scritto con l'ormai consueta cifra di una prosa elegante e intelligente.

[Irish Times]

Si chiude la porta alle spalle, lasciando la stanza al suo silenzio e ai suoi fantasmi. Non ci rimetterà mai più piede. Sale lentamente le scale. È l’ultima volta che calpesterà quei gradini. Dopo stasera, il viaggio sarà di sola andata.

L'autore

Catherine Dunne

Catherine Dunne


Catherine Dunne è nata nel 1954 a Dublino, dove vive. Ha esordito nel 1997 con La metà di niente, che è subito diventato un best seller internazionale. Guanda ha pubblicato anche tutti gli altri suoi romanzi: La moglie che dorme, Il viaggio verso casa, Una vita diversa, L’amore o quasi, Se stasera siamo qui, Donna alla finestra, Tutto per amore, Quel che ora sappiamo, La grande amica, Un terribile amore e Come cade la luce, oltre a Un mondo ignorato, sull’emigrazione irlandese negli anni Cinquanta. L’autrice ha un sito internet italiano: https://catherinedunne.it