

I libri di Catherine Dunne
-
Chiudi scaffale

LA GRANDE AMICA
C. Dunne
Quando Miriam parte per la sua prima esperienza via da casa, un lavoro estivo in un albergo sul mare, crede di allontanarsi solo…

Come cade la luce
C. Dunne
Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo…

Tra una vita e l’altra
C. Dunne
Italia e Irlanda: due Paesi adorati e spesso abbandonati, nel passato come nel presente. E quindici autori, italiani e irlandesi,…

Se stasera siamo qui
C. Dunne
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RILEGGERE, COLLEZIONARE Claire, Georgie, Maggie e Nora: un’amicizia che dura da venticinque…

DONNA ALLA FINESTRA
C. Dunne
Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di…

La grande amica
C. Dunne
Catherine Dunne si cimenta questa volta con un romanzo atipico, una storia di iniziazione sentimentale di due ragazze adolescenti.…

Quel che ora sappiamo
C. Dunne
Patrick ha sposato Ella in seconde nozze, dopo la morte della prima moglie Cecilia, che l'ha lasciato con tre bambine da crescere.…

Tutto per amore
C. Dunne
Julia Seymour è una donna brillante, affidabile, concreta: un medico in pensione dalla vita piena e dai molti affetti.…

Donna alla finestra
C. Dunne
Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di…

Se stasera siamo qui
C. Dunne
Claire, Georgie, Maggie e Nora: un'amicizia che dura da venticinque anni. Stasera hanno deciso di riunirsi per festeggiare la…

Un mondo ignorato
C. Dunne
Negli anni Cinquanta, mezzo milione di irlandesi lasciarono il proprio paese per costruirsi una vita in Gran Bretagna, costretti…

L’amore o quasi
C. Dunne
La protagonista della storia è di nuovo Rose, la donna che ne "La metà di niente", aveva saputo ricostruire la sua vita dopo…

Una vita diversa
C. Dunne
Il romanzo è ambientato nell'Irlanda di fine Ottocento, durante le violente esplosioni che annunciano la lotta per l'indipendenza…

Il viaggio verso casa
C. Dunne
Elizabeth, lasciata la famiglia e l'Irlanda per vivere una vita più autonoma, deve ritornare a Dublino perché la madre è morente.…

La metà di niente
C. Dunne
Dublino. Sembrava un matrimonio normale: lui, lei, tre bambini. Poi, un giorno, lui se ne va con un'altra e lei si trova per la…

Un terribile amore
C. Dunne
Dublino. Sembrava un matrimonio normale: lui, lei, tre bambini. Poi, un giorno, lui se ne va con un'altra e lei si trova per la…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La ragazza con la Leica
H. Janeczek
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima…

Lettere a Theo
V. Van Gogh
«Caro Theo…»: dall’agosto 1872 fino al 27luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse…

DORA BRUDER
P. Modiano
31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo…

POESIE D’AMORE E DI VITA
P. Neruda
Un’antologia che raccoglie il meglio della produzione di Pablo Neruda, dalle composizioni giovanili ai grandi libri della…

Idillio sulla High Line
A. Aciman
A New York, in una torrida giornata estiva, un uomo e una donna non più giovanissimi si incontrano per caso in tribunale,…

Pasolini su Pasolini
P. Pasolini
Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l’argomento principale di queste conversazioni tra il critico…

Pasolini e il suo doppio
M. Belpoliti
Tutto comincia con una recensione a Poesie a Casarsa pubblicata da Gianfranco Contini sul Corriere del Ticino…

Le ospiti segrete
J. Banville
Londra, 1940. La capitale è devastata dai bombardamenti tedeschi, ma il Re decide di rimanere in città per mandare…

Virginia
E. Favier
Nell’elegante dimora di Hyde Park Gate nasce Adeline Virginia Alexandra Stephen. Miss Jan – come ama farsi chiamare…

CITTÀ D’OMBRA
A. Aciman
«La vita comincia da qualche parte con il profumo della lavanda.» Partendo così da un ricordo ispirato dalla…

Un nodo alla gola
R. Robertson
Walker è un veterano canadese della Seconda guerra mondiale, con un disturbo post traumatico da stress. Non riuscendo a…

Canti Vol.2
G. Leopardi
Da A Silvia al Sabato del villaggio, dal Pensiero dominante a La ginestra, questo secondo…

I racconti dei Hassidim
M. Buber
I racconti dei ḥassidim vogliono schiudere al lettore una realtà leggendaria. Hanno spesso un alone di fantasia, ma si…

La maturità rende giovani
H. Hesse
La maturità rende giovani è una raccolta di poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno,…

La ladra di frutta
P. Handke
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape,…

Cento miracoli
Z. Ruzickova
Ha quindici anni Zuzana Růžičková, ebrea cecoslovacca, quando viene deportata nel ghetto di Terezín con la famiglia.…

Tanto amore per Glenda
J. Cortazar
Pochi scrittori contemporanei possiedono la capacità di mantenere in miracoloso equilibrio immaginazione fantastica e rigore…

Teatro d’amore
J. O'Connor
Londra, 1878. Al mitico Lyceum Theatre si incrociano le vite di tre persone straordinarie. Si tratta di Henry Irving, il più…

LE STAGIONI
H. Hesse
Una breve raccolta di prose e poesie per seguire l’avvicendarsi delle stagioni in compagnia di Herman Hesse; per spiare…

La ripetizione
P. Handke
Filip Kobal, austriaco di origini slovene, a vent’anni si mette in viaggio alla ricerca del fratello, scomparso nell’ultimo…