

Citazioni più amate
Il caso G
Håkan Nesser
G. Era del caso G che si trattava, e nient’altro, decise. Niente motivazioni personali, niente rimaneggiamenti, solo quell’interrogativo che lo perseguitava da quindici anni. Chi aveva ucciso Barbara Clarissa Hennan? O piuttosto: come aveva fatto Jaan G. Hennan a ucciderla?
Da Redazione Il Libraio
I libri di Håkan Nesser
-
Chiudi scaffale

L’omicidio Vera Kall
H. Nesser
Una telefonata nel mezzo della notte: unavoce e poche parole che in un solo momentofanno crollare certezze e instillanodubbi e…

Partita a scacchi sotto il vulcano
H. Nesser
Succedono strane cose nel mondo dei libri. Franz J. Lunde, autore relativamente famoso, scompare nel nulla dopo aver consegnato…

Barbarotti e l’autista malinconico
H. Nesser
«Non è giusto che io viva. Sono in molti a pensarlo, e li capisco.» Così scrive nei suoi appunti Albin…

Gli occhi dell’assassino
H. Nesser
Tarda estate del 1995. Leon Berger lascia Stoccolma per andare a K., piccola cittadina spersa nel vasto Nord della Svezia. Sette…

La Confraternita dei Mancini
H. Nesser
1991. Doveva essere una rimpatriata fra vecchi conoscenti, che da ragazzi, accomunati da una caratteristica al tempo considerata…

La nemica del cuore
H. Nesser
È un momento molto difficile per Agnes: suo marito Erich è morto, e lei rischia di perdere la casa in cui hanno…

Morte di uno scrittore
H. Nesser
David Moerk è un traduttore che vive una vita solitaria dopo la scomparsa della moglie in circostanze misteriose e ha appena…

Il dovere di uccidere
H. Nesser
Il commissario Van Veeteren, ispettore capo della polizia di Maardam, è finalmente a riposo e non ha intenzione di tornare…

Il commissario cade in trappola
H. Nesser
Una telefonata di lavoro interrompe la malinconia degli ultimi giorni di vacanza del commissario Van Veeteren. Nella cittadina…

Confessioni di una squartatrice
H. Nesser
L’ispettore Gunnar Barbarotti non è più lo stesso. Non è facile concentrarsi sul lavoro quando la mente è lontana, persa…

La rondine, il gatto, la rosa, la morte
H. Nesser
L’ex commissario Van Veeteren è costretto a lasciare la libreria antiquaria in cui lavora per venire in soccorso all’affascinante…

Un corpo sulla spiaggia
H. Nesser
Il commissario Van Veeteren, distrutto dal dolore per l'assassinio del figlio si è ritirato dalla polizia e gestisce una libreria…

L’uomo che odiava i martedì
H. Nesser
Trentacinque anni dividono la fine inspiegabile di Germund Grooth e Maria Winckler ? legati nella vita come nella morte…

L’uomo con due vite
H. Nesser
Ante Valdemar Roos ha quasi sessant'anni e conduce un'esistenza ordinaria. Sua moglie non lo capisce; le figlie di lei lo considerano…

Era tutta un’altra storia
H. Nesser
Estate 2002, Bretagna: sei turisti svedesi si incontrano per caso e trascorrono in compagnia alcuni giorni di vacanza. Sono due…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La condizione della memoria
G. Corsalini
Un borgo del centro Italia dove le tracce di un tempo sono racchiuse nei bei palazzi derelitti, nei giardini in penombra e nelle…

Il tempo è un dio breve
M. Veladiano
Ildegarda ha scoperto cosa significhi amare in modo assoluto quando è nato Tommaso, una luce che illumina la sua vita dopo…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
N. Berberova
Attorno alla figura di P.I. Čajkovskij,su cui pure è stato scritto molto, permane un alone di mistero. Vari gli aspetti…

Un lungo Capodanno in noir
AA.VV.
Dieci grandi scrittori italiani, ognuno con la propria voce e la propria musica narrativa, raccontano una storia noir. Tra un…

Storia di un gatto
L. Agustí
Questa è la storia di una ragazza, Laura, e di Oye, un siamese che quando arriva a casa sua è un batuffolo di pelo…

Storia dell’orso che scappa
P. Mastrocola
Dove va un orso quando scappa? E perché scappa? Nella vita reale scappa per istinto. Nessun animale accetta di vivere prigioniero.…

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…