Una telefonata nel mezzo della notte: una
voce e poche parole che in un solo momento
fanno crollare certezze e instillano
dubbi e paure. Un messaggio che fa riaffiorare
ricordi ed emozioni da un passato che
sembrava ormai lontano e definitivo. Un
terribile incidente forse non così casuale
che sconvolge la vita di una tranquilla cittadina
e porta con sé riflessioni etiche e
morali. Tre delitti per altrettanti racconti,
attraverso i quali Håkan Nesser esplora il
mondo delle possibilità e l’effetto dirompente
che alcune decisioni possono avere
anche a distanza di anni sulle vite delle
persone; mostra come i rapporti famigliari
apparentemente più solidi e senza sbavature
possano invece dimostrarsi fragili ed
effimeri, perché basati su segreti e menzogne.
A indagare questa volta sono persone
come noi: una donna che non vuole veder
tornare il figliastro tossicomane che aveva
causato tanti problemi e che credeva morto,
un professore cinquantenne che si mette
sulle tracce di una vecchia compagna di
classe, un insegnante che cade in una profonda
crisi dopo la morte di un’alunna. Con
uno stile originale, che supera gli schemi
dei noir classici, Nesser ci porta di nuovo
nel suo Nord più cupo e intrigante.

Sfoglia le prime pagine

Nesser ricerca le radici del crimine nel lato oscuro della società... e il risultato è straordinario.

[Wall Street Journal]

Leggere questi racconti è come guardare trattenendo il fiato qualcuno che costruisce un castello di carte. E tutti i pezzi delle storie si incastrano alla perfezione.

[Dagens Nyheter]

L'autore

Håkan Nesser

Håkan Nesser

Håkan Nesser è nato nel 1950 a Kumla, in Svezia. Della serie che ha per protagonista il commissario Van Veeteren, Guanda ha pubblicato: La rete a maglie larghe, Una donna segnata, L’uomo che visse un giorno, Il commissario e il silenzio, Carambole (premio Glasnyckeln), Un corpo sulla spiaggia, La rondine, il gatto, la rosa, la morte, Il caso G, Il commissario cade in trappola e Il dovere di uccidere. Della serie dedicata all’ispettore italo-svedese Gunnar Barbarotti sono usciti: L’uomo senza un cane, Era tutta un’altra storia, L’uomo con due vite, L’uomo che odiava i martedì, Confessioni di una squartatrice, Barbarotti e l’autista malinconico e Partita a scacchi sotto il vulcano. Nel 2019 è uscito La confraternita dei mancini, dove le due serie per la prima volta si intrecciano. Nel catalogo Guanda sono presenti anche Il ragazzo che sognava Kim Novak e Gli occhi dell’assassino. Insieme a Morte di uno scrittore e La nemica del cuore, L’omicidio Vera Kall compone la trilogia Intrigo da cui sono stati tratti tre film per la regia di Daniel Alfredson.