
Citazioni più amate
L'ultima notte
James Salter
Chiunque mente sulla propria vita, ma lui non aveva mentito sulla sua. Ne aveva fatto un nobile lamento imperniato su questa cosa che avevi avuto, che avresti sempre avuto, ma che non potevi mai avere.
Da Redazione Il Libraio
L'ultima notte
James Salter
Era il suo talento, quello di vivere come gli piaceva, quasi senza alcuna preoccupazione, di vivere come se pensasse di riuscire, in un modo o nell’altro, a raggiungere la fine desiderata senza curarsi di ciò che stava nel mezzo.
Da Redazione Il Libraio
L'ultima notte
James Salter
Dopo quella notte lei scomparve. Non di colpo, però fu questione di poco. Sposò Bobby. Una cosa semplice come la morte, ma più duratura.
Da Redazione Il Libraio
I libri di James Salter
-
Chiudi scaffale

Crepuscolo e altre storie
J. Salter
«Si sta avvicinando un’ora malinconica, l’ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su…

L’ultima notte
J. Salter
Matrimoni in crisi, relazioni difficili, emozioni che travolgono e distruggono, l’amore e la seduzione in tutti i loro aspetti…

Bruciare i giorni
J. Salter
Un libro che è «in una certa misura, la storia di una vita»; i capitoli come finestre di una grande casa, che…

L’arte di narrare
J. Salter
Con la sua capacità di raccontare in una prosa limpida e precisa temi universali come la giovinezza, la guerra, l’erotismo,…

Per la gloria
J. Salter
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG…

La solitudine del cielo
J. Salter
Germania, anni Cinquanta. In una base militare americana un gruppo di piloti di aerei da caccia insegue il proprio sogno di gloria,…

Tutto quel che è la vita
J. Salter
Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è…

Un gioco e un passatempo
J. Salter
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni Sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: Anne-Marie,…

Per la gloria
J. Salter
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG…

Una perfetta felicità
J. Salter
In una grande casa vittoriana sulle rive dell’Hudson, Viri e Nedra conducono un’esistenza che sfiora la perfezione: due figlie,…

Un gioco e un passatempo
J. Salter
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni Sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: Anne-Marie,…

Una perfetta felicità
J. Salter
"Splendido. Un grande evento letterario." John Banville "Il nuovo romanzo di Salter ha la miglior prosa che abbia letto negli…

Tutto quel che è la vita
J. Salter
«Il romanzo più bello dell’anno.» Michele De Mieri - Il Sole 24 ore «Opportuno, quasi necessario, leggere il…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…

La volontaria
A. Bosc
Ai primi di agosto del 1936 la guerra di Spagna imperversa e Simone Weil, non ancora trentenne, lascia Parigi per arruolarsi nelle…