
I libri di James Salter
-
Chiudi scaffale

Crepuscolo e altre storie
J. Salter
«Si sta avvicinando un’ora malinconica, l’ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su…

L’ultima notte
J. Salter
Matrimoni in crisi, relazioni difficili, emozioni che travolgono e distruggono, l’amore e la seduzione in tutti i loro aspetti…

Bruciare i giorni
J. Salter
Un libro che è «in una certa misura, la storia di una vita»; i capitoli come finestre di una grande casa, che…

L’arte di narrare
J. Salter
Con la sua capacità di raccontare in una prosa limpida e precisa temi universali come la giovinezza, la guerra, l’erotismo,…

Per la gloria
J. Salter
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG…

La solitudine del cielo
J. Salter
Germania, anni Cinquanta. In una base militare americana un gruppo di piloti di aerei da caccia insegue il proprio sogno di gloria,…

L’ultima notte
J. Salter
Matrimoni in crisi, relazioni difficili, emozioni che travolgono e distruggono, l’amore e la seduzione in tutti i loro aspetti…

Tutto quel che è la vita
J. Salter
Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è…

Per la gloria
J. Salter
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG…

Una perfetta felicità
J. Salter
In una grande casa vittoriana sulle rive dell’Hudson, Viri e Nedra conducono un’esistenza che sfiora la perfezione: due figlie,…

Un gioco e un passatempo
J. Salter
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni Sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: Anne-Marie,…

Una perfetta felicità
J. Salter
"Splendido. Un grande evento letterario." John Banville "Il nuovo romanzo di Salter ha la miglior prosa che abbia letto negli…

Tutto quel che è la vita
J. Salter
«Il romanzo più bello dell’anno.» Michele De Mieri - Il Sole 24 ore «Opportuno, quasi necessario, leggere il…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Sulla violenza
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Il viaggio di Felicia
W. Trevor
Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più…

Quel che sembriamo
H. Keller
Nell’estate del 1975 Hannah Arendt vola per un’ultima volta dall’America alla Svizzera. Lì, in un appartato…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Colpi alla cieca
J. Cercas
In più di vent’anni di scritti sui giornali, di conferenze e di discorsi pubblici, Javier Cercas non si è…

La montagna come amica
P. Bruckner
Perché le montagne affascinano l’uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà…

LA MUSICA SEGRETA
J. Banville
Erede designato dell’impresa commerciale paterna, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto che lo attende un destino più…

Ritratto di un matrimonio
M. O'Farrell
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina…

LA MOGLIE DELL’ATTORE
A. Tyler
Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

Un uomo migliore
A. Nair
Non si è mai soli a Kaikurussi, c’è sempre un vicino che dispensa consigli, che ficca il naso nella vita degli…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…

La ragazza con la Leica
H. Janeczek
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima…

Lettere a Theo
V. Van Gogh
«Caro Theo…»: dall’agosto 1872 fino al 27luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse…

DORA BRUDER
P. Modiano
31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo…

POESIE D’AMORE E DI VITA
P. Neruda
Un’antologia che raccoglie il meglio della produzione di Pablo Neruda, dalle composizioni giovanili ai grandi libri della…

Idillio sulla High Line
A. Aciman
A New York, in una torrida giornata estiva, un uomo e una donna non più giovanissimi si incontrano per caso in tribunale,…

Pasolini su Pasolini
P. Pasolini
Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l’argomento principale di queste conversazioni tra il critico…