Francia 1843. Attorno a un piccolo paese di montagna si aggira un implacabile assassino che nasconde i corpi delle sue vittime in un gigantesco albero di faggio. A condurre le indagini è il capitano Langlois, che individua ben presto il colpevole e lo uccide. Sembrerebbe la conclusione del più classico dei polizieschi, e invece è solo la prima di una serie di avventure che coinvolgeranno il capitano: un susseguirsi di avvenimenti e indizi il cui vero significato si svelerà solo nel colpo di scena finale.
Un re senza distrazioni
Jean Giono
Sfoglia le prime pagine
L'autore
Jean Giono
Jean Giono è nato nel 1895 a Manosque, in Provenza, dove ha vissuto quasi tutta la vita ed è morto nel 1970. Tra i suoi libri: Una pazza felicità, Il Disertore, Un re senza distrazioni, Collina, Il ragazzo celeste, Angelo, Il serpente di stelle, Due cavalieri nella tempesta, Nascita dell’Odissea e Melville. Un romanzo, tutti pubblicati in Italia da Guanda. Presso Salani sono usciti L’uomo che piantava gli alberi e Il bambino che sognava l’infinito, e presso Ponte alle Grazie Lettera ai contadini sulla povertà e la pace.