

I libri di Peter Handke
-
Chiudi scaffale

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Prima del calcio di rigore
P. Handke
Licenziato improvvisamente dal lavoro in cantiere, l’ex portiere di calcio Josef Bloch inizia a vagare per le strade di…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…

La mia giornata nell’altra terra
P. Handke
Nel villaggio è considerato un matto, «posseduto non da uno, ma da innumerevoli demoni». È un contadino,…

La ladra di frutta
P. Handke
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape,…

La ripetizione
P. Handke
Filip Kobal, austriaco di origini slovene, a vent’anni si mette in viaggio alla ricerca del fratello, scomparso nell’ultimo…

Epopea del baleno
P. Handke
Il volo di due farfalle una mattina di primavera; un balenio fantasmagorico nel cielo dell’isola di Veglia; l’incontro…

La seconda spada
P. Handke
«Doveva accadere: così era inscritto in me, e questo mi aveva messo in moto.» Parte per una spedizione vendicativa…

Saggio sul cercatore di funghi
P. Handke
Un amico d’infanzia, compagno di giochi dei tempi trascorsi in un villaggio della Carinzia al confine con la Slovenia, è…

Saggio sul luogo tranquillo
P. Handke
Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri,…

La donna mancina
P. Handke
Ogni notte, nel salotto vuoto di Marianne risuonano le parole della stessa canzone, The Left-Handed Woman: «Vederti…

La ladra di frutta
P. Handke
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape,…

I calabroni
P. Handke
Pizzica, pungola e brucia ancora oggi il Peter Handke, allora neanche ventiquattrenne, di I calabroni. Era il 1966 quando…

La storia della matita
P. Handke
Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola.…

I giorni e le opere
P. Handke
Considerato uno dei maestri indiscussi della letteratura in lingua tedesca, Peter Handke ha celebrato una sorta di giubileo professionale:…

L’ambulante
P. Handke
Un giallo che svela i meccanismi del giallo. Ognuna delle dodici parti in cui è diviso L’ambulante è organizzata…

Pomeriggio di uno scrittore
P. Handke
Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi, s’incammina per la città dopo un pomeriggio di lavoro. Attraversa strade e piazze,…

Saggio sul cercatore di funghi
P. Handke
Un eroe tragicomico è il protagonista di questa originalissima storia. Avvocato di grido impegnato nei tribunali internazionali…

Saggio sul luogo tranquillo
P. Handke
Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni,…

Il peso del mondo
P. Handke
Una nuvola vista dalla finestra, una malattia, un incontro sulle scale di casa, un libro, una trasmissione televisiva, un raduno…

Falso movimento
P. Handke
Scritto nel 1974 nello stile scarno del «racconto per film», Falso movimento riprende il tema goethiano degli…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…

La volontaria
A. Bosc
Ai primi di agosto del 1936 la guerra di Spagna imperversa e Simone Weil, non ancora trentenne, lascia Parigi per arruolarsi nelle…