Laura Agustí si è laureata in Belle Arti all’Università Miguel Hernández di Altea e ha conseguito il diploma di «Tecnico superiore per la progettazione e la direzione di opere decorative» presso la Escola Massana di Barcellona. Dopo essersi dedicata per anni alla pittura,…
Håkan Nesser è nato nel 1950 a Kumla, in Svezia. Della serie che ha per protagonista il commissario Van Veeteren, Guanda ha pubblicato: La rete a maglie larghe, Una donna segnata, L’uomo che visse un giorno, Il commissario e il silenzio, Carambole (premio Glasnyckeln), Un corpo sulla spiaggia, La…
Philippa Perry esercita come psicoterapeuta da più di vent’anni. Tiene inoltre una rubrica di posta dei lettori per la rivista Red, e ha lavorato per la BBC e Channel 4 in molti programmi e documentari. Oltre ai saggi Couch Fiction,a Graphic Tale of Psychotherapy e How to Stay Sane, è autrice, oltre…
James Hynes vive a Austin, in Texas. Per anni ha insegnato scrittura creativa presso prestigiose università americane. Il Passero è il suo primo libro tradotto in italiano.
Pedro Almodóvar (1957) è regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. A partire dal suo esuberante ingresso nel mondo del cinema nel corso degli anni Ottanta con film iconici come Donne sull’orlo di una crisi di nervi, fino a Madres paralelas del 2021, si è affermato come una…
Di Georges Bataille (1897-1962), scrittore, filosofo, sociologo, etnografo, sono apparsi nelle nostre edizioni: La parte maledetta (2003), Tutti i romanzi (2004), Le lacrime di Eros (2004), nonché i saggi compresi in Il Collegio di Sociologia (a cura di D. Hollier, 1991).