Nell'estate 2009, De Botton riceve una proposta interessante: diventare il primo "scrittore residente" di uno degli aeroporti più importanti del mondo, quello di Heathrow. Ovvero viverci per una settimana, raccogliere impressioni e rielaborarle in un libro da una scrivania piazzata in mezzo all'atrio delle partenze. Autorizzato a curiosare dappertutto, per sette lunghi giorni De Botton gironzola tra terminal, piste di atterraggio e cucine. Ne ricaverà sorprendenti riflessioni sui meandri della psiche umana e sul viaggio come possibilità di "apportare cambiamenti duraturi alle nostre esistenze".
Una settimana all'aeroporto
Alain De Botton
Sfoglia le prime pagine
L'autore

Alain De Botton
Alain de Botton è nato in Svizzera nel 1969, ha studiato a Cambridge e vive attualmente
a Londra. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda: Esercizi d’amore,
Il piacere di soffrire, Cos’è una ragazza, Come Proust può cambiarvi la vita,
Le consolazioni della filosofia, L’arte di viaggiare, L’importanza di essere amati,
Lavorare piace, Architettura e felicità, Una settimana all’aeroporto, Del buon uso della religione, Come pensare
(di più) il sesso, L’arte come terapia (insieme a John Armstrong), News. Le notizie:
istruzioni per l’uso e Il corso dell’amore. Con la School of Life ha scritto Un’educazione
emotiva, Varietà della malinconia e Come sopravvivere alla modernità.
Il suo sito internet è: www.alaindebotton.com