L’autore di Breve storia di (quasi) tutto è alle prese con il miracolo della vita, della morte e di tutto quello che ci sta in mezzo: una straordinaria esplorazione condotta secondo lo stile tipico di Bryson, che sa rendere ogni argomento comprensibile e divertente per ogni tipo di lettore. Sfoglia le prime pagine


Citazioni più amate
Breve storia del corpo umano
Bill Bryson
Trascorriamo tutta la nostra esistenza in un unico corpo, eppure la maggior parte di noi non ha un'idea precisa di come funzioni e di cosa succeda al suo interno. L’obiettivo di questo libro è semplicemente cercare di capire che straordinario congegno siamo. Scrivendolo ho scoperto che siamo infinitamente più complessi e misteriosi di quanto pensassi. Non esiste una storia più sorprendente della nostra.
Da Redazione Il Libraio
Breve storia del corpo umano
Bill Bryson
Trascorriamo tutta la nostra esistenza in un unico corpo, eppure la maggior parte di noi non ha un'idea precisa di come funzioni e di cosa succeda al suo interno. L’obiettivo di questo libro è semplicemente cercare di capire che straordinario congegno siamo. Scrivendolo ho scoperto che siamo infinitamente più complessi e misteriosi di quanto pensassi. Non esiste una storia più sorprendente della nostra.
Da Redazione Il Libraio
I libri di Bill Bryson
-
Chiudi scaffale

Notizie da un grande paese
B. Bryson
Dopo aver vissuto in Inghilterra per quasi vent’anni, Bill Bryson decide di tornare con la famiglia negli Stati Uniti, dove…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
L’Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri,…

Piccola grande isola
B. Bryson
A vent’anni da Notizie da un’isoletta, Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
L’Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri, è…

L’estate in cui accadde tutto
B. Bryson
È il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all’altro…

Breve storia della vita privata
B. Bryson
Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese,…

Il mondo è un teatro
B. Bryson
Del sommo poeta inglese ci restano 884.647 parole (ma solo quattordici scritte di suo pugno). Molte meno sono le informazioni…

Vestivamo da Superman
B. Bryson
Cosa significa crescere nell'America degli anni Cinquanta? Molte cose sorprendenti, se a raccontarle è Bill Bryson, che ha il…

Breve storia di (quasi) tutto
B. Bryson
Viviamo in un pianeta di cui si sa poco o addirittura quasi nulla. Quanto è grande? Quali leggi ne governano il moto, la natura,…

Notizie da un’isoletta
B. Bryson
Dopo circa vent'anni trascorsi in Inghilterra, Bill Bryson decide di tornare negli Stati Uniti, suo paese d'origine. A far scattare…

Diario africano
B. Bryson
Nel settembre 2002 Bill Bryson accetta un invito da un'organizzazione umanitaria e decide di intraprendere un viaggio attraverso…

Una città o l’altra
B. Bryson
Una città o l'altra è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti,…

In un paese bruciato dal sole
B. Bryson
L'avventuroso e atipico viaggiatore, con i suoi chili di troppo, ci apre le porte della stupefacente Australia: sfata l'immagine…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…