

Citazioni più amate
I libri di Bill Bryson
-
Chiudi scaffale

Breve storia del corpo umano
B. Bryson
Bill Bryson è un insostituibile compagno di viaggio, qualunque siano la meta e il percorso. Questa volta ci guida in una…

Notizie da un grande paese
B. Bryson
Dopo aver vissuto in Inghilterra per quasi vent’anni, Bill Bryson decide di tornare con la famiglia negli Stati Uniti, dove…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
L’Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri,…

Piccola grande isola
B. Bryson
A vent’anni da Notizie da un’isoletta, Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
L’Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri, è…

L’estate in cui accadde tutto
B. Bryson
È il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all’altro…

Breve storia della vita privata
B. Bryson
Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese,…

Il mondo è un teatro
B. Bryson
Del sommo poeta inglese ci restano 884.647 parole (ma solo quattordici scritte di suo pugno). Molte meno sono le informazioni…

Vestivamo da Superman
B. Bryson
Cosa significa crescere nell'America degli anni Cinquanta? Molte cose sorprendenti, se a raccontarle è Bill Bryson, che ha il…

Notizie da un’isoletta
B. Bryson
Dopo circa vent'anni trascorsi in Inghilterra, Bill Bryson decide di tornare negli Stati Uniti, suo paese d'origine. A far scattare…

Diario africano
B. Bryson
Nel settembre 2002 Bill Bryson accetta un invito da un'organizzazione umanitaria e decide di intraprendere un viaggio attraverso…

Una città o l’altra
B. Bryson
Una città o l'altra è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti,…

In un paese bruciato dal sole
B. Bryson
L'avventuroso e atipico viaggiatore, con i suoi chili di troppo, ci apre le porte della stupefacente Australia: sfata l'immagine…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
Il più lungo sentiero del mondo, l'Appalachian Trail, corre per 2.200 miglia lungo la costa orientale degli Stati Uniti, dalla…

Breve storia di (quasi) tutto
B. Bryson
Viviamo in un pianeta di cui si sa poco o addirittura quasi nulla. Quanto è grande? Quali leggi ne governano il moto, la natura,…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

L’attesa è magnifica
G. Von Rezzori
Sulla soglia degli ottant'anni, convalescente, Gregor von Rezzori affronta nella quiete del suo ritiro toscano un vorticoso «viaggio…

Saggio sul luogo tranquillo
P. Handke
Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni,…

Apocalisse con figure
S. Zuffi
Albrecht Dürer, al culmine della carriera, è inquieto. La pioggia cade su Norimberga, la vita cittadina lo annoia, il lavoro…

Il mondo è un teatro
B. Bryson
Del sommo poeta inglese ci restano 884.647 parole (ma solo quattordici scritte di suo pugno). Molte meno sono le informazioni…

La filosofia di Topolino
G. Giorello
Il Novecento ha avuto il suo filosofo più provocatorio in un Topo che, per spregiudicatezza nell’attraversare i confini …

Istruzioni per rendersi felici
A. Massarenti
Forse ha ragione Blaise Pascal quando scrive che «tutta l’infelicità degli uomini proviene da una cosa sola: dal non saper…

Primo Levi di fronte e di profilo
M. Belpoliti
Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di Primo Levi, lo scrittore…

Oltre la disperazione
A. Appelfeld
Un bambino ebreo di soli otto anni, cresciuto nel calore di una famiglia benestante della Bucovina, antica provincia dell’Impero…

Io e lei
E. Boncinelli
Occuparci della nostra nascita per noi è impossibile, il prima ci è sconosciuto. Ma di certo, da vivi, possiamo…

SULLA VIOLENZA
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Superman si è schiantato
J. Fo
La verità rende liberi, e forse c’è qualcuno che non sopporta le persone libere. Infatti iniziano a nasconderci…

Polemiche
L. Céline
Perché Louis-Ferdinand Céline è stato forse lo scrittore più amato, aborrito, e comunque discusso,…

Là dove s’inventano i sogni. Donne…
M. Belgiojoso
Questo libro raccoglie in una lunga catena le vite di sedici donne russe formando una staffetta ideale dove il testimone è…

La ragazza cancellata
B. Van Es
«Senza le famiglie, non ci sarebbero storie.» Ed è proprio dal passato della famiglia di Bart van Es che emerge…

Filemone e Bauci
E. Jünger
Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e…

Io, lei, Manhattan
A. Gopnik
All’inizio degli anni Ottanta Manhattan non è ancora il fortino inaccessibile che è diventato oggi, ma due…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Breve storia del corpo umano
B. Bryson
Bill Bryson è un insostituibile compagno di viaggio, qualunque siano la meta e il percorso. Questa volta ci guida in una…

PRIMO LEVI DI FRONTE E DI PROFILO
M. Belpoliti
Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di Primo Levi, lo scrittore…