

I libri di Charles Bukowski
-
Chiudi scaffale

TACCUINO DI UN VECCHIO SPORCACCIONE
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Lucido a costo di essere spietato, con lo sguardo cinico e disincantato di chi non ha nessuna intenzione di negare la bruttezza…

UNA NOTTE NIENTE MALE
C. Bukowski
Le poesie di questa raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l’autoritratto «controcorrente» che da sempre è…

Le ragazze che seguivamo
C. Bukowski
Poesia autobiografica, quella di Charles Bukowski, che ha il passo, la concisione, la tensione e l’immediatezza dei suoi…

Taccuino di un allegro ubriacone
C. Bukowski
Il rituale di scrittura bukowskiano prevede radio sintonizzata sulla stazione di musica classica, birra e pacchetto di sigarette.…

Sulla scrittura
C. Bukowski
Charles Bukowski è uno scrittore fuori dal coro, un lupo solitario che non si è piegato alle regole di un sistema…

Sul bere
C. Bukowski
La bottiglia è stata l’unica compagna fedele nella vita di Charles Bukowski, la sua musa per eccellenza, fonte di…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. "E così…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In Cena a sbafo Charles Bukowski ci parla del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine e…

Taccuino di un allegro ubriacone
C. Bukowski
Il rituale di scrittura bukowskiano prevede radio sintonizzata sulla stazione di musica classica, birra e pacchetto di sigarette.…

Il meglio
C. Bukowski
Pochi scrittori come Charles Bukowski hanno raccontato in maniera brillante e autentica la disperazione e la follia dell’ordinario,…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
Charles Bukowski travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli via di fuga. Nella sua voce…

L’amore è un cane che viene…
C. Bukowski
Raccolta di testi poetici dalla forte valenza narrativa, L'amore è un cane che viene dall'inferno è l'America…

La campana non suona per te
C. Bukowski
Le riviste underground hanno rappresentato per Charles Bukowski un’eccellente palestra per acquisire una tecnica e una metodicità…

SO BENISSIMO QUANTO HO PECCATO
C. Bukowski
C’è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge. È un grido di dolore soffocato ma…

Taccuino di un vecchio sporcaccione
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

Sull’amore
C. Bukowski
Questa raccolta inedita di poesie attraversa tutte le sfaccettature dell’amore secondo Charles Bukowski: l’amicizia,…

TUTTI GLI ANNI BUTTATI VIA
C. Bukowski
Ci sono innanzitutto i luoghi: i bar di terz’ordine, le logore stanze di logori motel, gli ippodromi e le sale per le scommesse,…

Sui gatti
C. Bukowski
Charles Bukowski ha amato molto: le donne, l’alcol, i libri e la scrittura, il gioco d’azzardo… In queste pagine scopriamo…

Una donna sulla strada
C. Bukowski
Una donna sulla strada è una raccolta di poesie inedite in Italia, uno spietato, lucido lascito di Charles Bukowski alle giovani…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
Charles Bukowski travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli via di fuga. Nella sua voce…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Il crimine paga sempre
C. Bukowski
Il suo è un abisso fatto di scrittori falliti, scommettitori irrecuperabili, creditori sempre in cerca di denaro, donne dalla…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
La poesia di Charles Bukowski è una voce che travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli…

So benissimo quanto ho peccato
C. Bukowski
C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In "Cena a sbafo" l'autore ci parla del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine e di bevute, di camere…

Tutti gli anni buttati via
C. Bukowski
Ci sono innanzitutto i luoghi: i bar di terz'ordine, le logore stanze di logori motel, gli ippodromi e le sale per le scommesse,…

Una notte niente male
C. Bukowski
Le poesie di questa raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente» che da sempre è la cifra stilistica…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In Cena a sbafo Charles Bukowski ci parla come sempre del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. "E così…

Una notte niente male
C. Bukowski
Le poesie di questa nuova raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente » che da sempre è la cifra…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
"Il lettore troverà nella poesia che dà il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. «E…

Panino al prosciutto
C. Bukowski
Henry Chinaski, l'abituale alter ego di gran parte dei romanzi di Bukowski, qui è ancora un ragazzo, figlio di immigrati tedeschi,…

Post Office
C. Bukowski
Henry Chinasky, abituale alter ego di Bukowsky e protagonista in prima persona di questo romanzo, ha deciso di lavorare come postino.…

Factotum
C. Bukowski
Un romanzo avventuroso e osceno, divertito e disperato, sboccato e insieme lirico. Il protagonista è un vero factotum che attraversa…

L’amore è un cane che viene…
C. Bukowski
Il volume è una raccolta di poesie che propone un universo abitato da perdenti, da falliti, da donne masochiste e da uomini impotenti,…

Le ragazze che seguivamo
C. Bukowski
L'autore ha sempre affiancato l'attività di narratore quella di poeta. La sua è una poesia squisitamente narrativa, dove ogni…

Niente canzoni d’amore
C. Bukowski
Scrivere è "uno dei modi più belli di passare la notte che sia mai stato inventato", specialmente se lo si completa con un paio…

A sud di nessun nord
C. Bukowski
Un giocatore professionista raccatta un barbone, lo porta con sé alle corse dei cavalli e questi si rivela uno straordinario…

Confessioni di un codardo
C. Bukowski
Due coniugi frustrati e squattrinati osservano il proprio fallimento in uno squallido alloggio; un patito dell'ippica trova la…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Due coniugi frustrati e squattrinati osservano il proprio fallimento in uno squallido alloggio; un patito dell'ippica trova la…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Respiri e sospiri
P. Cannas
Nelle poesie di Paola Cannas si attraversano i vari momenti di una vita dentro versi liberi, essenziali. In alcune prevalgono…

This Blue
Maureen N. McLane
È «un altro giorno in questo cosmo qui», un cosmo insieme quotidiano e straordinario che spazia dai centri…

Poesie
P. Klee
Sarebbe un errore accostarsi alla poesia di Paul Klee come a qualcosa di subordinato rispetto alla sua produzione figurativa.…

La tua bocca è la mia religione
E. Albinati
Dentro un libro in versi si può nascondere un intero romanzo. In questo, il corpo dell’amata viene scomposto e ricomposto…

STORIE E ALTRE STORIE
J. Prévert
Nella raccolta di liriche Storie e altre storie, il canto di Prévert esplode con la gioia naturale, un po’…

Bestiario
P. Neruda
Il valore delle poesie raccolte in questo Bestiario non risiede tanto nella straordinarietà degli animali che…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Lucido a costo di essere spietato, con lo sguardo cinico e disincantato di chi non ha nessuna intenzione di negare la bruttezza…

UNA PORTA SUL BUIO
S. Heaney
Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1995, Seamus Heaney è uno dei più grandi protagonisti del rinascimento…

Memoria del vento
Adonis
Nei versi di Adonis il poeta è un esiliato nel mondo: nelle sue parole ispirate di solitario, echeggia la forza della profezia…

LA POESIA DELLA NATURA
R. Tagore
Dei molti temi che ricorrono nell’opera di Rabindranath Tagore – l’amore, il dolore, la solitudine, il viaggio,…

Il quaderno di Nerina
J. Lahiri
Dal fondo del cassetto disordinato di una scrivania scoperta in casa, a Roma, riemergono alcuni oggetti dimenticati dai vecchi…

FATRAS
J. Prévert
Apparso in Francia nel 1966, Fatras è uno degli ultimi libri di Jacques Prévert, e sembra concludere in…

Amor
M. Vilas
In questi componimenti poetici, impastati con quello stesso linguaggio evocativo che ha permesso a Manuel Vilas di conquistare…

Senza ritorno
C. Yáñez
Carmen Yáñez torna in questa raccolta alle tematiche che le sono più care – l’amore, la memoria,…

Le ragazze che seguivamo
C. Bukowski
Poesia autobiografica, quella di Charles Bukowski, che ha il passo, la concisione, la tensione e l’immediatezza dei suoi…

ALBERI
J. Prévert
La questione ecologica oggi ha varcato i confini della coscienza individuale per ricoprire un ruolo da protagonista nell’agenda…

POESIE
H. Hesse
Nella poesia di Herman Hesse si ripresentano, in sintesi, molti dei temi e degli interrogativi tipici di tutta la sua opera: lo…

Sul bere
C. Bukowski
La bottiglia è stata l’unica compagna fedele nella vita di Charles Bukowski, la sua musa per eccellenza, fonte di…

La pioggia e il bel tempo
J. Prévert
«Quella di Prévert è stata, ed è ancora, la parola astuta e accattivante, sciolta, estrosa, un po’…

Quel che resta di Dio
E. Isgrò
Le Cancellature di Emilio Isgrò hanno sollevato una questione che va oltre il mondo dell’arte e della letteratura:…
recensioni
-
lo ha valutato
Questa raccolta di poesie è composta da poesie senza un filo conduttore ben delineabile, si tratta di poesie di vario genere, per la quasi totalità in versi liberi, che raccontano piccoli episodi e riflessioni. Ovviamente, tutto è descritto in pieno stile dell’autore, senza nessun genere di censura. La cosa che però non mi ha fatto apprezzare fino in fondo questo libro è stato il fatto che sembrasse di leggere dei periodi successivamente “spezzettati in versi”.