

Citazioni più amate
Sui gatti
Charles Bukowski
Più gatti hai, più a lungo vivrai. Se hai cento gatti, vivi dieci volte di più che se ne hai dieci. Prima o poi questa cosa verrà scoperta e la gente avrà migliaia di gatti e vivrà per sempre.
Da Redazione Il Libraio
Sui gatti
Charles Bukowski
Ecco, questo sì che è un gatto bellissimo. Ha la lingua penzoloni, è strabico. Ha la coda mozzata. È bellissimo, ha cervello… ‘Questo gatto sono io’. È arrivato alla mia porta che stava morendo di fame. Sapeva benissimo dove venire. Tutte e due siamo barboni sopravvissuti alla strada.
Da Redazione Il Libraio
Sui gatti
Charles Bukowski
quando mi sento a terra mi basta guardare i miei gatti e il mio coraggio riaffiora. studio queste creature. sono i miei maestri.
Da Redazione Il Libraio
I libri di Charles Bukowski
-
Chiudi scaffale

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

TACCUINO DI UN VECCHIO SPORCACCIONE
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Lucido a costo di essere spietato, con lo sguardo cinico e disincantato di chi non ha nessuna intenzione di negare la bruttezza…

UNA NOTTE NIENTE MALE
C. Bukowski
Le poesie di questa raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l’autoritratto «controcorrente» che da sempre è…

Le ragazze che seguivamo
C. Bukowski
Poesia autobiografica, quella di Charles Bukowski, che ha il passo, la concisione, la tensione e l’immediatezza dei suoi…

Taccuino di un allegro ubriacone
C. Bukowski
Il rituale di scrittura bukowskiano prevede radio sintonizzata sulla stazione di musica classica, birra e pacchetto di sigarette.…

Sulla scrittura
C. Bukowski
Charles Bukowski è uno scrittore fuori dal coro, un lupo solitario che non si è piegato alle regole di un sistema…

Sul bere
C. Bukowski
La bottiglia è stata l’unica compagna fedele nella vita di Charles Bukowski, la sua musa per eccellenza, fonte di…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. "E così…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In Cena a sbafo Charles Bukowski ci parla del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine e…

Taccuino di un allegro ubriacone
C. Bukowski
Il rituale di scrittura bukowskiano prevede radio sintonizzata sulla stazione di musica classica, birra e pacchetto di sigarette.…

Il meglio
C. Bukowski
Pochi scrittori come Charles Bukowski hanno raccontato in maniera brillante e autentica la disperazione e la follia dell’ordinario,…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
Charles Bukowski travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli via di fuga. Nella sua voce…

L’amore è un cane che viene…
C. Bukowski
Raccolta di testi poetici dalla forte valenza narrativa, L'amore è un cane che viene dall'inferno è l'America…

La campana non suona per te
C. Bukowski
Le riviste underground hanno rappresentato per Charles Bukowski un’eccellente palestra per acquisire una tecnica e una metodicità…

SO BENISSIMO QUANTO HO PECCATO
C. Bukowski
C’è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge. È un grido di dolore soffocato ma…

Taccuino di un vecchio sporcaccione
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

Sull’amore
C. Bukowski
Questa raccolta inedita di poesie attraversa tutte le sfaccettature dell’amore secondo Charles Bukowski: l’amicizia,…

TUTTI GLI ANNI BUTTATI VIA
C. Bukowski
Ci sono innanzitutto i luoghi: i bar di terz’ordine, le logore stanze di logori motel, gli ippodromi e le sale per le scommesse,…

Una donna sulla strada
C. Bukowski
Una donna sulla strada è una raccolta di poesie inedite in Italia, uno spietato, lucido lascito di Charles Bukowski alle giovani…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
Charles Bukowski travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli via di fuga. Nella sua voce…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Lucido a costo di essere spietato, con lo sguardo cinico e disincantato di chi non ha nessuna intenzione di negare la bruttezza…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Il crimine paga sempre
C. Bukowski
Il suo è un abisso fatto di scrittori falliti, scommettitori irrecuperabili, creditori sempre in cerca di denaro, donne dalla…

Ehi, Kafka!
C. Bukowski
La poesia di Charles Bukowski è una voce che travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli…

So benissimo quanto ho peccato
C. Bukowski
C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In "Cena a sbafo" l'autore ci parla del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine e di bevute, di camere…

Tutti gli anni buttati via
C. Bukowski
Ci sono innanzitutto i luoghi: i bar di terz'ordine, le logore stanze di logori motel, gli ippodromi e le sale per le scommesse,…

Una notte niente male
C. Bukowski
Le poesie di questa raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente» che da sempre è la cifra stilistica…

Cena a sbafo
C. Bukowski
In Cena a sbafo Charles Bukowski ci parla come sempre del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. "E così…

Una notte niente male
C. Bukowski
Le poesie di questa nuova raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente » che da sempre è la cifra…

E così vorresti fare lo scrittore?…
C. Bukowski
"Il lettore troverà nella poesia che dà il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. «E…

Panino al prosciutto
C. Bukowski
Henry Chinaski, l'abituale alter ego di gran parte dei romanzi di Bukowski, qui è ancora un ragazzo, figlio di immigrati tedeschi,…

Post Office
C. Bukowski
Henry Chinasky, abituale alter ego di Bukowsky e protagonista in prima persona di questo romanzo, ha deciso di lavorare come postino.…

Factotum
C. Bukowski
Un romanzo avventuroso e osceno, divertito e disperato, sboccato e insieme lirico. Il protagonista è un vero factotum che attraversa…

L’amore è un cane che viene…
C. Bukowski
Il volume è una raccolta di poesie che propone un universo abitato da perdenti, da falliti, da donne masochiste e da uomini impotenti,…

Le ragazze che seguivamo
C. Bukowski
L'autore ha sempre affiancato l'attività di narratore quella di poeta. La sua è una poesia squisitamente narrativa, dove ogni…

Niente canzoni d’amore
C. Bukowski
Scrivere è "uno dei modi più belli di passare la notte che sia mai stato inventato", specialmente se lo si completa con un paio…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Il nuovo inquilino
J. Cercas
Dovrebbe essere una domenica come tutte le altre per Mario Rota, uomo metodico, ricercatore di fonologia presso l’Università…

Una vita all’improvvisa
D. Fo
All’apertura del sipario appaiono due ampi schermi sui quali sono proiettati un manifesto e una scenografia della commedia…

La donna del ritratto
J. Cercas
Quando, un pomeriggio di fine agosto, Tomás incontra Claudia, antico amore di gioventù, non sa ancora che la sua…

Omaggio alla Catalogna
G. Orwell
Qualche mese dopo l’inizio della Guerra civile spagnola, lo scrittore e giornalista britannico Eric Arthur Blair, noto con…

Il bacio di Swann
A. Aciman
«Non possiedo nulla di stabile, non sono radicato nel tempo o nello spazio e non conosco confini tra il sì e…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Sulla violenza
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Il viaggio di Felicia
W. Trevor
Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più…

Quel che sembriamo
H. Keller
Nell’estate del 1975 Hannah Arendt vola per un’ultima volta dall’America alla Svizzera. Lì, in un appartato…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Colpi alla cieca
J. Cercas
In più di vent’anni di scritti sui giornali, di conferenze e di discorsi pubblici, Javier Cercas non si è…

La montagna come amica
P. Bruckner
Perché le montagne affascinano l’uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà…

LA MUSICA SEGRETA
J. Banville
Erede designato dell’impresa commerciale paterna, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto che lo attende un destino più…

Ritratto di un matrimonio
M. O'Farrell
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina…

LA MOGLIE DELL’ATTORE
A. Tyler
Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

Un uomo migliore
A. Nair
Non si è mai soli a Kaikurussi, c’è sempre un vicino che dispensa consigli, che ficca il naso nella vita degli…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…