Sfoglia le prime pagine


I libri di Ernst Jünger
-
Chiudi scaffale

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

Sulle scogliere di marmo
E. Jünger
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio…

La forbice
E. Jünger
Per un numero considerevole di pagine a partire dall’inizio, Die Schere appare come un allinearsi di aforismi.…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

LE API DI VETRO
E. Jünger
Una vita futura in cui autorità e tecnologia siano alleate nell’affermare un dominio assoluto sull’uomo: uno…

L’OPERAIO
E. Jünger
L’operaio apparve in Germania nel 1932, un anno prima dell’avvento di Hitler, suscitando entusiasmo, furore…

Ludi africani
E. Jünger
È il 1913. Ernst Jünger, diciottenne, fugge da scuola, acquista una rivoltella, attraversa in treno il confine con…

Filemone e Bauci
E. Jünger
Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Traversata atlantica
E. Jünger
Nel 1936, il quarantunenne Ernst Jünger si imbarca sul Monte Rosa, storico piroscafo che collegava Amburgo al Sud America,…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Boschetto 125
E. Jünger
Sul fronte francese, nel 1918, l’ultimo anno della prima guerra mondiale, il ventitreenne Ernst Jünger è tenente nella compagnia…

Sulla questione degli ostaggi
E. Jünger
La mattina del 21 agosto 1941 quando due giovani mai identificati seguono il sottoufficiale di Marina Moser dall'Hotel Carlton,…

La capanna nella vigna
E. Jünger
Lasciare "tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti": sono le parole con cui, all'inizio di un nuovo anno, Ernst…

Nelle tempeste d’acciaio
E. Jünger
NEL CENTENARIO DELLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL LIBRO CHE LA RACCONTA. Ernst Jünger partecipò alla…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Sulla violenza
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Il viaggio di Felicia
W. Trevor
Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più…

Quel che sembriamo
H. Keller
Nell’estate del 1975 Hannah Arendt vola per un’ultima volta dall’America alla Svizzera. Lì, in un appartato…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Colpi alla cieca
J. Cercas
In più di vent’anni di scritti sui giornali, di conferenze e di discorsi pubblici, Javier Cercas non si è…

La montagna come amica
P. Bruckner
Perché le montagne affascinano l’uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà…

LA MUSICA SEGRETA
J. Banville
Erede designato dell’impresa commerciale paterna, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto che lo attende un destino più…

Ritratto di un matrimonio
M. O'Farrell
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina…

LA MOGLIE DELL’ATTORE
A. Tyler
Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

Un uomo migliore
A. Nair
Non si è mai soli a Kaikurussi, c’è sempre un vicino che dispensa consigli, che ficca il naso nella vita degli…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…

La ragazza con la Leica
H. Janeczek
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima…

Lettere a Theo
V. Van Gogh
«Caro Theo…»: dall’agosto 1872 fino al 27luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse…

DORA BRUDER
P. Modiano
31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo…

POESIE D’AMORE E DI VITA
P. Neruda
Un’antologia che raccoglie il meglio della produzione di Pablo Neruda, dalle composizioni giovanili ai grandi libri della…

Idillio sulla High Line
A. Aciman
A New York, in una torrida giornata estiva, un uomo e una donna non più giovanissimi si incontrano per caso in tribunale,…

Pasolini su Pasolini
P. Pasolini
Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l’argomento principale di queste conversazioni tra il critico…