
I libri di Ernst Jünger
-
Chiudi scaffale

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

Sulle scogliere di marmo
E. Jünger
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio…

La forbice
E. Jünger
Per un numero considerevole di pagine a partire dall’inizio, Die Schere appare come un allinearsi di aforismi.…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

LE API DI VETRO
E. Jünger
Una vita futura in cui autorità e tecnologia siano alleate nell’affermare un dominio assoluto sull’uomo: uno…

Ludi africani
E. Jünger
È il 1913. Ernst Jünger, diciottenne, fugge da scuola, acquista una rivoltella, attraversa in treno il confine con…

Il cuore avventuroso
E. Jünger
Nei racconti del Cuore avventuroso si intrecciano le due anime di Jünger: quella lucida e assorta del contemplatore…

Filemone e Bauci
E. Jünger
Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Traversata atlantica
E. Jünger
Nel 1936, il quarantunenne Ernst Jünger si imbarca sul Monte Rosa, storico piroscafo che collegava Amburgo al Sud America,…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Boschetto 125
E. Jünger
Sul fronte francese, nel 1918, l’ultimo anno della prima guerra mondiale, il ventitreenne Ernst Jünger è tenente nella compagnia…

Sulla questione degli ostaggi
E. Jünger
La mattina del 21 agosto 1941 quando due giovani mai identificati seguono il sottoufficiale di Marina Moser dall'Hotel Carlton,…

La capanna nella vigna
E. Jünger
Lasciare "tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti": sono le parole con cui, all'inizio di un nuovo anno, Ernst…

Nelle tempeste d’acciaio
E. Jünger
NEL CENTENARIO DELLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL LIBRO CHE LA RACCONTA. Ernst Jünger partecipò alla…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…