
I libri di Ernst Jünger
-
Chiudi scaffale

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

Sulle scogliere di marmo
E. Jünger
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio…

La forbice
E. Jünger
Per un numero considerevole di pagine a partire dall’inizio, Die Schere appare come un allinearsi di aforismi.…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

LE API DI VETRO
E. Jünger
Una vita futura in cui autorità e tecnologia siano alleate nell’affermare un dominio assoluto sull’uomo: uno…

Ludi africani
E. Jünger
È il 1913. Ernst Jünger, diciottenne, fugge da scuola, acquista una rivoltella, attraversa in treno il confine con…

Il cuore avventuroso
E. Jünger
Nei racconti del Cuore avventuroso si intrecciano le due anime di Jünger: quella lucida e assorta del contemplatore…

Filemone e Bauci
E. Jünger
Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Traversata atlantica
E. Jünger
Nel 1936, il quarantunenne Ernst Jünger si imbarca sul Monte Rosa, storico piroscafo che collegava Amburgo al Sud America,…

Fuoco e sangue
E. Jünger
Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo…

Boschetto 125
E. Jünger
Sul fronte francese, nel 1918, l’ultimo anno della prima guerra mondiale, il ventitreenne Ernst Jünger è tenente nella compagnia…

Sulla questione degli ostaggi
E. Jünger
La mattina del 21 agosto 1941 quando due giovani mai identificati seguono il sottoufficiale di Marina Moser dall'Hotel Carlton,…

La capanna nella vigna
E. Jünger
Lasciare "tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti": sono le parole con cui, all'inizio di un nuovo anno, Ernst…

Nelle tempeste d’acciaio
E. Jünger
NEL CENTENARIO DELLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL LIBRO CHE LA RACCONTA. Ernst Jünger partecipò alla…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

L’estate brucia ancora
C. Fina
Carlotta è una tredicenne come tutte le altre, una famiglia normale, una casa normale affacciata sui campi amari del Salento.…

In alto
T. Bernhard
Al centro di questo romanzo di Thomas Bernhard (scritto nel 1959 ma pubblicato per espressa volontà dello scrittore solo…

Il grande sogno
A. Grandes
In un futuro prossimo, una nuova forza politica dal nome eloquente di Movimento Civico Soluzioni Subito ha stravinto le elezioni…

Proprio come te
N. Hornby
Lucy è un’insegnante di lettere quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca…

Indipendenza
J. Cercas
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale una collezione di antiche monete d’oro, sottratta dalla Gestapo al suo legittimo…

Vite rubate
M. Vichi
Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po’ di tutto: il camionista, l’idraulico, il giardiniere, il…

LE STORIE DEGLI ALTRI
A. Tyler
Agli occhi dei suoi benestanti genitori di Baltimora, Barnaby Gaitlin a trent’anni è un fallito: un divorzio alle…

Modelli di donna
A. Grandes
Sette racconti. Sette donne condannate dal mondo alla sconfitta. Donne grasse, insicure, deboli o senza un soldo che un bel giorno…

Ma tu chi sei
B. Arpaia
Un uomo, l’autore stesso, è alle prese con l’età che avanza, con il futuro che si restringe sempre più…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Ha trentanove…

Rincorrendo le storie
M. Vigliar
Massimo Vigliar, produttore cinematografico e grande amico di Luis-Lucho, raccontala sua versione di Sepúlveda dall’inedita…

Soldati di Salamina
J. Cercas
Spagna, ultimi mesi della guerra civile. Durante la ritirata delle truppe repubblicane verso la frontiera francese viene presa…

Il mio nome è Katerina
A. Appelfeld
Dopo oltre sessant’anni di assenza una contadina rutena di nome Katerina torna al villaggio natale dove, seduta davanti…

Ombre
M. Vichi
Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non…

Cose che si portano in viaggio
A. Moreno Durán
Katia è nata nella Berlino del secondo dopoguerra, in una famiglia di comunisti spagnoli fuggiti dopo la Guerra civile.…

I lunghi coltelli
I. Welsh
Ray Lennox, ispettore che conosciamo dai tempi di Crime, è in una fase cruciale: le cose con Trudi vanno bene…

Alta fedeltà
N. Hornby
Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming…

Chiamami col tuo nome
A. Aciman
Vent’anni fa, un’estate in Riviera. Una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni,…

UNA BARCA NEL BOSCO
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…