Un poliziotto come Ray Lennox non è mai fuori servizio. Nemmeno quando è in vacanza a Miami e dovrebbe pensare solo a rilassarsi e a preparare il suo matrimonio con Trudi. Nonostante l'abbondante ricorso all'alcol e alla cocaina, Ray è molto diverso da Robbo, il "lercio" della polizia di Edimburgo e suo mentore di un tempo. Reduce da un caso raccapricciante di pedofilia e omicidio che ha sconvolto la Scozia, Lennox deve combattere con i suoi demoni più nascosti, e non può fare a meno di prendersi cura di Tianna, una bambina dal passato travagliato e dal presente ancora più fosco. Per sconfiggere il dolore, sia quello reale che quello che risale con brutalità dalla sua coscienza, Lennox sa che deve attraversarlo, andare fino in fondo. Ricordo e allucinazione, incubo e realtà si rincorrono in cerca di una soluzione, di una speranza possibile. Sotto la luce impietosa del sole della Florida, Welsh scandaglia le profondità più innominabili della crudeltà e del rimorso umano, ancora una volta con il suo linguaggio tagliente e anfetaminico.

Sfoglia le prime pagine

Irvine Welsh è la cosa più bella che sia capitata alla nostra narrativa.

[THE SUNDAY TIMES]

Un libro spettacolare.

[The Guardian]

Un'inimitabile combinazione di realismo nero, ironia e introspezione psicologica.

[Publishers Weekly]

Altre edizioni
Crime
Brossura
12,50 €

L'autore

Irvine Welsh

Irvine Welsh

Irvine Welsh, nato in Scozia, attualmente vive a Londra. I suoi libri, Trainspotting, Ecstasy, Acid House, Il lercio, Tolleranza Zero, Colla, Porno, I segreti erotici dei grandi chef, Una testa mozzata, Crime, Tutta colpa dell’acido, Serpenti a sonagli, Skagboys, La vita sessuale delle gemelle siamesi, Godetevi la corsa, L’artista del coltello, Morto che cammina e I lunghi coltelli sono tutti pubblicati in Italia da Guanda. Dai suoi romanzi sono stati tratti i film di successo Trainspotting e T2 Trainspotting, diretti da Danny Boyle.