Pubblicato da Neruda nel 1933, questo canzoniere erotico e amoroso raccoglie testi che risalgono a dieci anni prima, ma che sono ben lungi dal poter essere liquidati come semplici testimonianze di un apprendistato: ogni verso rivela infatti un poeta già maturo e padrone della propria arte. In questo piccolo libro conciso e folgorante, si ritrovano tutti i temi che daranno un accento inconfondibile alla sua opera futura: l'estremo soggettivismo, l'esaltazione romantica, la tensione verso il segreto palpito del mondo e, non ultimo, il canto dell'amore e dell'eros intesi come esperienza di un dolore radicale e anelito metafisico.
Poesie erotiche
Pablo Neruda
L'autore

Pablo Neruda
Pablo Neruda (Parral, 1904 – Santiago del Cile, 1973) è una delle voci più rappresentative della letteratura latinoamericana del Novecento. Nel 1926 venne nominato console e iniziò una importante carriera diplomatica che lo portò a viaggiare molto e a stringere sodalizi con intellettuali come Rafael Alberti, Federico García Lorca, Octavio Paz. Nel 1944 Neruda tornò in Cile e fu eletto senatore, ma un’accusa di tradimento lo costrinse a un lungo esilio. Negli anni Settanta, sotto la presidenza di Allende, venne nominato ambasciatore a Parigi e nel 1971 vinse il Premio Nobel per la Letteratura. Morì nel settembre del 1973, poco dopo il golpe di Pinochet. Nel catalogo Guanda sono presenti le raccolte Poesie erotiche, Poesie d’amore e di vita, Poesie di una vita, Bestiario (con le illustrazioni di Luis Scafati), il libro autobiografico Per nascere son nato e l’antologia curata da Antonio Skármeta La magia in azione.