il libro
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Una storia di amore per la natura, raccontata dalla voce della Balena Bianca
Una favola adatta ai lettori di tutte le età
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza.
È la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare.
Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l’oceano, ha conosciuto l’immensa solitudine e l’immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare.
Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto.
Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l’idioma del mare.


Citazioni più amate
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Luis Sepúlveda
Io, la forza di chi non ha più nulla da perdere. Io. L’implacabile giustizia del mare.
Da Redazione Il Libraio
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Luis Sepúlveda
Si raccontano molte storie nel Sud del Mondo.
Da Redazione Il Libraio
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Luis Sepúlveda
E sotto il cielo grigio del Sud del Mondo, una voce mi parlò nell’antico idioma del mare.
Da Redazione Il Libraio
I libri di Luis Sepúlveda
-
Chiudi scaffale

Il generale e il giudice
L. Sepúlveda
Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Hotel Chile
L. Sepúlveda
A tre anni dalla scomparsa, questo volume permette di immergerci nella vita intima di Luis Sepúlveda, di conoscere da vicino…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale una collezione di antiche monete d’oro, sottratta dalla Gestapo al suo legittimo…

Istruzioni per il viaggiatore
L. Sepúlveda
Dietro ogni narratore autentico c’è sempre un poeta: pochi autori incarnano questa definizione meglio di Luis Sepúlveda.…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone…

Le favole di Luis Sepulveda da colorare
L. Sepúlveda
Hanno divertito, emozionato e commosso tre milioni di lettori di tutte le età: adesso le favole di Luis Sepúlveda…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia…

Storia di un gatto e del topo che…
L. Sepúlveda
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l’indipendenza…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone…

Storia di una lumaca che scoprì…
L. Sepúlveda
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È…

Tutti i romanzi
L. Sepúlveda
«La vera magia di Sepúlveda risiedeva soprattutto nel racconto fatto a voce, nella complicità che si creava…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È…

Storia di una lumaca che scoprì…
L. Sepúlveda
Le lumache che vivono nel Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone…

Storia di un gatto e del topo che…
L. Sepúlveda
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l’indipendenza…

RITRATTO DI GRUPPO CON ASSENZA
L. Sepúlveda
La vita, come dice Luis Sepúlveda, è piena di storie. E per raccontare la magia della realtà in tutte le…

INGREDIENTI PER UNA VITA DI…
L. Sepúlveda
La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto…

I PEGGIORI RACCONTI DEI FRATELLI GRIM
L. Sepúlveda
Due improbabili filologi sudamericani, uno cileno e uno uruguayano, sono impegnati in una serrata corrispondenza su una questione…

Cronache dal Cono Sud
L. Sepúlveda
«I morti danno fastidio, le vittime danno fastidio, sono scomode, e quelli che chiedono giustizia sono ancora più…

Il potere dei sogni
L. Sepúlveda
Con la consueta passione polemica, senza mai abdicare alla sua caratteristica soggettività tesa e vibrante, Sepúlveda…

Il grande libro delle favole
L. Sepúlveda
Le favole di Luis Sepúlveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l'amicizia, la lealtà,…

Ultime notizie dal sud
L. Sepúlveda
Nel 1996, a Parigi, due amici seduti davanti a un mate progettano un libro sul Sud del mondo. Sono uno scrittore e un fotografo,…

La lampada di Aladino
L. Sepúlveda
In questo libro Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l’avventura…

Il mondo alla fine del mondo
L. Sepúlveda
Il 16 giugno 1988 un inquietante messaggio proveniente dal Cile approda in un’agenzia giornalistica di Amburgo legata a…

La frontiera scomparsa
L. Sepúlveda
In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

JACARÉ
L. Sepúlveda
Dany Contreras, esule cileno ed ex poliziotto, lascia il suo ufficio svizzero per andare a Milano a indagare sulla morte di Vittorio…

Patagonia Express
L. Sepúlveda
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono…

Vivere per qualcosa
L. Sepúlveda
Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie, ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell’estremo…

Tutte le favole
L. Sepúlveda
PER LA PRIMA VOLTA IN UN UNICO VOLUME TUTTE LE FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA Capitata in una macchia di petrolio nelle…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale, una collezione di antiche monete d'oro sottratta dalla Gestapo al suo legittimo proprietario,…

Vivere per qualcosa
L. Sepúlveda
Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la…

Le favole di Luis Sepulveda da colorare
L. Sepúlveda
Hanno divertito, emozionato e commosso tre milioni di lettori di tutte le età: adesso le favole di Luis Sepúlveda diventano…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…