
Citazioni più amate
Vivere per qualcosa
Luis Sepúlveda
Non può esserci felicità senza impegno. Bisogna vivere per qualcosa, non per il solo fatto di essere nati! José Pepe Mujica
Da Redazione Il Libraio
Vivere per qualcosa
Luis Sepúlveda
So e sono convinto che lo sforzo per spiegare, per definire, per individuare tutto quel che si frappone tra noi e il diritto supremo alla felicità sia oggi il lavoro politico più importante che si può fare. Luis Sepúlveda
Da Redazione Il Libraio
Vivere per qualcosa
Luis Sepúlveda
È compito nostro fronteggiare a testa alta coloro che parlano di alzare muri, di costruire barriere, di chiuderci nel nostro benessere, ciechi alla realtà del mondo. Carlo Petrini
Da Redazione Il Libraio
I libri di Luis Sepúlveda
-
Chiudi scaffale

IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia…

Storia di un gatto e del topo che…
L. Sepúlveda
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l’indipendenza…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone…

Storia di una lumaca che scoprì…
L. Sepúlveda
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È…

Tutti i romanzi
L. Sepúlveda
«La vera magia di Sepúlveda risiedeva soprattutto nel racconto fatto a voce, nella complicità che si creava…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È…

Storia di una lumaca che scoprì…
L. Sepúlveda
Le lumache che vivono nel Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
Dopo essere capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone…

Storia di un gatto e del topo che…
L. Sepúlveda
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l’indipendenza…

RITRATTO DI GRUPPO CON ASSENZA
L. Sepúlveda
La vita, come dice Luis Sepúlveda, è piena di storie. E per raccontare la magia della realtà in tutte le…

INGREDIENTI PER UNA VITA DI…
L. Sepúlveda
La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto…

I PEGGIORI RACCONTI DEI FRATELLI GRIM
L. Sepúlveda
Due improbabili filologi sudamericani, uno cileno e uno uruguayano, sono impegnati in una serrata corrispondenza su una questione…

CRONACHE DAL CONO SUD
L. Sepúlveda
«I morti danno fastidio, le vittime danno fastidio, sono scomode, e quelli che chiedono giustizia sono ancora più…

Il potere dei sogni
L. Sepúlveda
Con la consueta passione polemica, senza mai abdicare alla sua caratteristica soggettività tesa e vibrante, Sepúlveda…

Il grande libro delle favole
L. Sepúlveda
Le favole di Luis Sepúlveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l'amicizia, la lealtà,…

Ultime notizie dal sud
L. Sepúlveda
Nel 1996, a Parigi, due amici seduti davanti a un mate progettano un libro sul Sud del mondo. Sono uno scrittore e un fotografo,…

La lampada di Aladino
L. Sepúlveda
In questo libro Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l’avventura…

Il mondo alla fine del mondo
L. Sepúlveda
Il 16 giugno 1988 un inquietante messaggio proveniente dal Cile approda in un’agenzia giornalistica di Amburgo legata a…

La frontiera scomparsa
L. Sepúlveda
In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Una storia di amore per la natura, raccontata dalla voce della Balena BiancaUna favola adatta ai lettori di tutte le etàDa…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

JACARÉ
L. Sepúlveda
Dany Contreras, esule cileno ed ex poliziotto, lascia il suo ufficio svizzero per andare a Milano a indagare sulla morte di Vittorio…

Patagonia Express
L. Sepúlveda
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie, ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell’estremo…

Tutte le favole
L. Sepúlveda
PER LA PRIMA VOLTA IN UN UNICO VOLUME TUTTE LE FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA Capitata in una macchia di petrolio nelle…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale, una collezione di antiche monete d'oro sottratta dalla Gestapo al suo legittimo proprietario,…

Vivere per qualcosa
L. Sepúlveda
Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la…

Le favole di Luis Sepulveda da colorare
L. Sepúlveda
Hanno divertito, emozionato e commosso tre milioni di lettori di tutte le età: adesso le favole di Luis Sepúlveda diventano…

L’ombra di quel che eravamo
L. Sepúlveda
Tre amici si danno appuntamento in un magazzino di Santiago del Cile. Li accomuna l’antica militanza tra i sostenitori di Salvador…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie – prima fra tutte quella al fianco di Salvador Allende – da anni ha deposto…

Le rose di Atacama
L. Sepúlveda
Che cosa accomuna un pirata del Mare del Nord vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia,…

L’avventurosa storia dell’uzbeko…
L. Sepúlveda
La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici,…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un’esperienza…

Il mondo alla fine del mondo
L. Sepúlveda
Il mondo alla fine del mondo, questo lembo estremo del pianeta – con le sue distese infinite, le sue navi fantasma, i suoi capitani…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
UN AUTORE DA 6 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA Dopo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza …

Vivere per qualcosa
L. Sepúlveda
UN AUTORE DA 6 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA Dopo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza …
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Oceano nero
Adonis
Questa raccolta di saggi di Adonis propone alcuni fra i temi più tipici della sua riflessione: la guerra in Iraq, il terrorismo…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del…

Varietà della malinconia
A. De Botton
Una strana tristezza ci coglie la domenica sera, quando, finito il weekend, ci prepariamo ad affrontare una nuova settimana di…

BREVE VITA DI PASOLINI
N. Naldini
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico……

Manuale minimo dell’attore
D. Fo
Dalle chiacchierate tenute da Dario Fo nel corso di un lungo stage per aspiranti attori all’Università La Sapienza…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

IL TRADIMENTO
G. Giorello
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le…

Un colpevole quasi perfetto
P. Bruckner
La caduta del Muro di Berlino ha travolto le sinistre europee e una nuova ideologia ha soppiantato la lotta di classe con il conflitto…

Del buon uso della religione
A. De Botton
La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le…

Una breve eternità. Filosofia della…
P. Bruckner
Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent’anni in speranza di vita. Un traguardo meraviglioso e angosciante che rimette…

Profezia e potere
Adonis
L’esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per…

PRIMO LEVI DI FRONTE E DI PROFILO
M. Belpoliti
Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di Primo Levi, lo scrittore…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Io, lei, Manhattan
A. Gopnik
All’inizio degli anni Ottanta Manhattan non è ancora il fortino inaccessibile che è diventato oggi, ma due…

Scrivere è più di vivere
F. Camon
Per leggere un grande libro bisogna esserne degni; c’è orgoglio nel patire un lutto; siamo tutti mariti e mogli di…

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE…
G. Biondillo
Un pomeriggio ai giardinetti, due amici, vicini di casa ed entrambi padri, all’improvviso si accorgono che non sono soli…