
I libri di Paola Mastrocola
-
Chiudi scaffale

UNA BARCA NEL BOSCO
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

Se tu fossi vero
P. Mastrocola
Dove va un orso quando scappa? E perché scappa? Nella vita reale scappa per istinto. Nessun animale accetta di vivere prigioniero.…

La saggezza del lupo
P. Mastrocola
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c’è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione.…

La narice del coniglio e Facebook in…
P. Mastrocola
Barbara, la protagonista di La narice del coniglio, è una donna nel pieno della vita, ha un’attraente frangetta…

Palline di pane
P. Mastrocola
Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi…

Più lontana della luna
P. Mastrocola
Anni Settanta, Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in una ex…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
«Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo…

L’anno che non caddero le foglie
P. Mastrocola
Il ritorno di Paola Mastrocola alle favole: 300.000 copie vendute Una grande voce della narrativa italiana vincitrice del Premio…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio…

Che animale sei?
P. Mastrocola
EDIZIONE CARTONATA CON PLANCIA DISEGNATA E ILLUSTRAZIONI INTERNE Nella linea editoriale inaugurata dal nuovo romanzo di Sepulveda,…

Facebook in the rain
P. Mastrocola
Evandra vive in un piccolo paese del Centro Italia dove fa la casalinga. Rimane vedova all’improvviso, e la sua vita si svuota.…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
"Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola,…

E se covano i lupi
P. Mastrocola
Abbiamo lasciato Lupo e Anatra finalmente sposi nella storia precedente, e ora li ritroviamo in dolce attesa che si schiudano…

La felicità del galleggiante
P. Mastrocola
Dopo dieci anni dedicati alla narrativa, Paola Mastrocola torna alla poesia con una nuova raccolta di versi, la terza dal 1991.…

Che animale sei?
P. Mastrocola
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio,…

La narice del coniglio
P. Mastrocola
Barbara Lope è una donna nel pieno della vita, ha un'attraente frangetta bionda, vestiti eleganti, un bel lavoro. Eppure ogni…

La scuola raccontata al mio cane
P. Mastrocola
Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più…

E se covano i lupi
P. Mastrocola
In questo nuovo "romanzo di animali" di Paola Mastrocola, il lupo è un filosofo, uno che ama starsene a pensare e scrivere, ma…

Più lontana della luna
P. Mastrocola
Pieni anni Settanta, a Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in…

Che animale sei? Storia di una pennuta
P. Mastrocola
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio,…

La scuola raccontata al mio cane
P. Mastrocola
Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approdato a Torino da una piccola isola del…

Palline di pane
P. Mastrocola
Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi…

Palline di pane
P. Mastrocola
Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi…

La gallina volante
P. Mastrocola
Carla, quarant'anni, insegnante di lettere in un liceo di Torino, è la voce narrante di questo romanzo scandito nell'arco di…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Perché tu possa ascoltarmi
P. Neruda
Cinquant’anni fa, il 23 settembre del 1973, poco dopo il golpe di Pinochet, Pablo Neruda moriva a Santiago del Cile. Con…

L’amore e altro
J. Prévert
Per chi voglia accostarsi, o riaccostarsi, al mondo di Prévert non esiste compagno migliore di questa raccolta di aforismi,…

Il tempo è una madre
O. Vuong
«Io ero stato fatto per morire ma eccomi, io permango.» In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia…

Odi
G. Fantoni
Poeta poliedrico, cui appartiene una vasta ed eterogenea produzione letteraria, in contatto con figure centrali della cultura…

Istruzioni per il viaggiatore
L. Sepúlveda
Dietro ogni narratore autentico c’è sempre un poeta: pochi autori incarnano questa definizione meglio di Luis Sepúlveda.…

Poesie d’amore
J. Prévert
Nell’immaginario di molti lettori la poesia d’amore si identifica con la poesia di Jacques Prévert. Ed è…

Sì alla notte
E. Isgrò
Si può affermare che i sonetti di questa ampia raccolta siano stati composti da Emilio Isgrò prima della nascita…

Respiri e sospiri
P. Cannas
Nelle poesie di Paola Cannas si attraversano i vari momenti di una vita dentro versi liberi, essenziali. In alcune prevalgono…

This Blue
Maureen N. McLane
È «un altro giorno in questo cosmo qui», un cosmo insieme quotidiano e straordinario che spazia dai centri…

Poesie
P. Klee
Sarebbe un errore accostarsi alla poesia di Paul Klee come a qualcosa di subordinato rispetto alla sua produzione figurativa.…

La tua bocca è la mia religione
E. Albinati
Dentro un libro in versi si può nascondere un intero romanzo. In questo, il corpo dell’amata viene scomposto e ricomposto…

STORIE E ALTRE STORIE
J. Prévert
Nella raccolta di liriche Storie e altre storie, il canto di Prévert esplode con la gioia naturale, un po’…

Bestiario
P. Neruda
Il valore delle poesie raccolte in questo Bestiario non risiede tanto nella straordinarietà degli animali che…

Mentre Buddha sorride
C. Bukowski
Lucido a costo di essere spietato, con lo sguardo cinico e disincantato di chi non ha nessuna intenzione di negare la bruttezza…

UNA PORTA SUL BUIO
S. Heaney
Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1995, Seamus Heaney è uno dei più grandi protagonisti del rinascimento…

Memoria del vento
Adonis
Nei versi di Adonis il poeta è un esiliato nel mondo: nelle sue parole ispirate di solitario, echeggia la forza della profezia…

LA POESIA DELLA NATURA
R. Tagore
Dei molti temi che ricorrono nell’opera di Rabindranath Tagore – l’amore, il dolore, la solitudine, il viaggio,…

Il quaderno di Nerina
J. Lahiri
Dal fondo del cassetto disordinato di una scrivania scoperta in casa, a Roma, riemergono alcuni oggetti dimenticati dai vecchi…

FATRAS
J. Prévert
Apparso in Francia nel 1966, Fatras è uno degli ultimi libri di Jacques Prévert, e sembra concludere in…