il libro
Togliamo il disturbo
È anche un atto di accusa alla mia generazione, che ha compiuto alcune scelte disastrose e non manifesta oggi il minimo pentimento.
Infine, è la mia personale preghiera ai giovani, perché scelgano loro, in prima persona, la vita che vorranno, ignorando ogni pressione, sociale e soprattutto famigliare. E perché, in un mondo che li vezzeggia, li compatisce, e ne alimenta ogni giorno il vittimismo, essi con un gesto coraggioso e rivoluzionario si riprendano la libertà di scegliere se studiare o no, sovvertendo tutti gli insopportabili luoghi comuni che da almeno quarant'anni ci governano e ci opprimono."

Citazioni più amate
I libri di Paola Mastrocola
-
Chiudi scaffale

La narice del coniglio e Facebook in…
P. Mastrocola
Barbara, la protagonista di La narice del coniglio, è una donna nel pieno della vita, ha un’attraente frangetta…

Palline di pane
P. Mastrocola
Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi…

La felicità del galleggiante
P. Mastrocola
In questa raccolta di poesie di Paola Mastrocola non manca, certo, quella curiosità verso i giovani che ha sempre caratterizzato…

Più lontana della luna
P. Mastrocola
Anni Settanta, Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in una ex…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
«Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo…

L’anno che non caddero le foglie
P. Mastrocola
Il ritorno di Paola Mastrocola alle favole: 300.000 copie vendute Una grande voce della narrativa italiana vincitrice del Premio…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo…

Che animale sei?
P. Mastrocola
EDIZIONE CARTONATA CON PLANCIA DISEGNATA E ILLUSTRAZIONI INTERNE Nella linea editoriale inaugurata dal nuovo romanzo di Sepulveda,…

Facebook in the rain
P. Mastrocola
Evandra vive in un piccolo paese del Centro Italia dove fa la casalinga. Rimane vedova all’improvviso, e la sua vita si svuota.…

E se covano i lupi
P. Mastrocola
Abbiamo lasciato Lupo e Anatra finalmente sposi nella storia precedente, e ora li ritroviamo in dolce attesa che si schiudano…

Che animale sei?
P. Mastrocola
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio,…

La scuola raccontata al mio cane
P. Mastrocola
Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più…

E se covano i lupi
P. Mastrocola
In questo nuovo "romanzo di animali" di Paola Mastrocola, il lupo è un filosofo, uno che ama starsene a pensare e scrivere, ma…

Più lontana della luna
P. Mastrocola
Pieni anni Settanta, a Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in…

Che animale sei? Storia di una pennuta
P. Mastrocola
Quando uno nasce, non sa chi è. E se non c'è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio,…

La scuola raccontata al mio cane
P. Mastrocola
Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più…

Una barca nel bosco
P. Mastrocola
Questa è la storia di Gaspare Torrente, figlio di pescatore e aspirante latinista, approdato a Torino da una piccola isola del…

Palline di pane
P. Mastrocola
Agosto. Emilia, fotografa quarantenne, parte per le vacanze in Sardegna. Un marito in India per lavoro, una bambina di sei mesi…

La gallina volante
P. Mastrocola
Carla, quarant'anni, insegnante di lettere in un liceo di Torino, è la voce narrante di questo romanzo scandito nell'arco di…

Togliamo il disturbo
P. Mastrocola
"Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola,…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Un’idea di felicità
L. Sepúlveda
La felicità è ancora di questo mondo? In un’epoca frettolosa e spesso cupa, dai ritmi di vita e di lavoro innaturali, dov’è…

Una vita da lettore
N. Hornby
Libri ricevuti, libri recensiti, libri comprati e mai letti, libri che prima o poi bisognerà leggere, libri letti davvero, finalmente:…

La scuola raccontata al mio cane
P. Mastrocola
Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più…

L’osceno è sacro
D. Fo
L'osceno, il triviale sono parte del valore lessicale di ogni popolo, ed esiste nella storia un "grande libro dello scurrile poetico",…

Una vita da lettore
N. Hornby
Libri ricevuti, libri recensiti, libri comprati e mai letti, libri che prima o poi bisognerà leggere, libri letti davvero, finalmente:…

Vestivamo da Superman
B. Bryson
Cosa significa crescere nell'America degli anni Cinquanta? Molte cose sorprendenti, se a raccontarle è Bill Bryson, che ha il…

Dizionario delle idee non comuni
A. Massarenti
Continuano gli esercizi di "filosofia minima" di Armando Massarenti, che riesce a trattare in poche, chiarissime pagine problemi…

Se niente importa
J. Foer
Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria…

UNA VITA DA LETTORE
N. Hornby
Quando ci aggiriamo confusi e disorientati in una libreria traboccante di novità e classici, è confortante ricordarsi…

L’ARTE DI VIAGGIARE
A. De Botton
Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi e si affida a guide illustri…