Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, deve volare alto, fare il liceo e scordarsi il piccolo mondo senza tempo della propria infanzia. Ma la scuola superiore tradisce le sue aspettative: si trova alle prese con programmi flessibili, insegnanti incapaci e compagni «alla moda». Si sente sempre fuori tempo, fuori posto, come una barca nel bosco. E anche l’università, qualche anno dopo, non è da meno. Ma proprio quando tutto sembrerebbe perduto, la vita gli regala una svolta sbalorditiva, un riscatto etico ed estetico nei confronti di una società che riconosce solo i gregari e di un sistema scolastico che si rivela inadeguato a coltivare un talento.

Sfoglia le prime pagine

L'unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.

[Giulia Borgese, Corriere della Sera]

Una barca nel bosco si staglia come una parabola lucida e graffiante sulla nostra società. Ferma nella denuncia, stemperata in un'ironia dolce-amara.

[Roberto Carnero, l'Unità]

Con stile leggero e divertito ma mai gratuito, Paola Mastrocola ci regala un'altra fiaba moderna per ricordarci come l'arte e la natura possano ancora essere un'alternativa alle barbarie.

[Pietro Spirito, Il Piccolo]

Altre edizioni
Una barca nel bosco
Brossura fresata
14,00 €

L'autore

Paola Mastrocola

Paola Mastrocola

Paola Mastrocola ha esordito con il romanzo La gallina volante (Guanda), vincitore del Premio Calvino. Finalista al Premio Strega nel 2001 con Palline di pane, nel 2004 ha vinto il Premio Campiello con il romanzo Una barca nel bosco. Sempre con Guanda ha pubblicato i romanzi-favola: Che animale sei?, da cui è stato tratto l’omonimo graphic novel, E se covano i lupi, L’anno che non caddero le foglie e la raccolta La saggezza del lupo; il romanzo Più lontana della luna; la raccolta di poesie La felicità del galleggiante; i due pamphlet La scuola raccontata al mio cane e Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare; i romanzi brevi La narice del coniglio e Facebook in the Rain. Ha pubblicato inoltre Non so niente di te, L’esercito delle cose inutili, L’amore prima di noi, Leone, La passione ribelle e Diario di una talpa.