
I libri di Almudena Grandes
-
Chiudi scaffale

Il grande sogno
A. Grandes
In un futuro prossimo, una nuova forza politica dal nome eloquente di Movimento Civico Soluzioni Subito ha stravinto le elezioni…

Modelli di donna
A. Grandes
Sette racconti. Sette donne condannate dal mondo alla sconfitta. Donne grasse, insicure, deboli o senza un soldo che un bel giorno…

ATLANTE DI GEOGRAFIA UMANA
A. Grandes
Quattro donne sono alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diverse per esperienza e carattere, tutte stanno però…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

LE ETÀ DI LULÙ
A. Grandes
Per Lulù l’erotismo ha i caratteri di un’ossessione che la induce a sperimentare le forme di trasgressione…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

La figlia ideale
A. Grandes
Nel 1954 Germán Velazquez Martín decide di tornare a casa. Aveva lasciato la Spagna un attimo prima della caduta…

TROPPO AMORE
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sánchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta…

CUORE DI GHIACCIO
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, arricchitosi negli anni d’oro del franchismo, lascia in eredità ai figli un…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

I BACI SUL PANE
A. Grandes
Madrid, un quartiere come tanti, abitato da persone diverse, coppie, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e…

MALENA, UN NOME DA TANGO
A. Grandes
Malena è una ragazza timida e insicura, ma anche appassionata e sensuale, in perenne conflitto con la propria natura e…

Ines e l’allegria
A. Grandes
A Madrid, nel 1936, Inés si ritrova all’improvviso sola in un momento cruciale per il suo Paese. L’affermazione…

I baci sul pane
A. Grandes
"Quando cadeva per terra un pezzo di pane, gli adulti dicevano ai bambini di raccoglierlo e baciarlo prima di rimetterlo nel cestino……

GLI ANNI DIFFICILI
A. Grandes
Sara Gómez e Juan Olmedo apparentemente non hanno nulla in comune, se non il fatto di venire da Madrid e di aver scelto come…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
«Nei tempi buoni, le ragazze si sposano per amore. In quelli cattivi, molte lo fanno per interesse. Io mi sposai con un detenuto…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito alla Guerra civile.…

Il ragazzo che leggeva Verne
A. Grandes
1947, un piccolo paese perso tra i monti della Sierra Sur. Mentre nel resto della regione la guerra civile è terminata da qualche…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
In una Madrid seducente, vivace, colta nelle sue infinite vibrazioni, si snoda l'odissea di Benito, l'eroe della solitudine d'amore…

Inés e l’allegria
A. Grandes
Tolosa, estate 1939: Carmen de Pedro, responsabile dei comunisti spagnoli esuli in Francia dopo la sconfi tta nella…

Troppo amore
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sànchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta indietro di qualche…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diversissime tra di loro, per carattere e vissuto, tutte e quattro…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del franchismo, lascia ai suoi figli…

Il ragazzo che apriva la fila
A. Grandes
Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, influente uomo d'affari arricchitosi negli anni d'oro del franchismo, lascia in eredità ai figli…

Troppo amore
A. Grandes
con un vero e proprio tonfo al cuore che María José alza la cornetta quando la segretaria le dice che un certo Jaime González…

Modelli di donna
A. Grandes
Sembravano condannate al mondo della sconfitta, ognuna per ragioni diverse, ma un bel giorno hanno detto basta. Stanche di obbedire,…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne a Madrid, tutte sulla soglia dei quarant'anni, tutte impegnate a far carriera, e allo stesso tempo incapaci di rinunciare…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La donna del ritratto
J. Cercas
Quando, un pomeriggio di fine agosto, Tomás incontra Claudia, antico amore di gioventù, non sa ancora che la sua…

Omaggio alla Catalogna
G. Orwell
Qualche mese dopo l’inizio della Guerra civile spagnola, lo scrittore e giornalista britannico Eric Arthur Blair, noto con…

Il bacio di Swann
A. Aciman
«Non possiedo nulla di stabile, non sono radicato nel tempo o nello spazio e non conosco confini tra il sì e…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Sulla violenza
H. Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può…

Il viaggio di Felicia
W. Trevor
Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più…

Quel che sembriamo
H. Keller
Nell’estate del 1975 Hannah Arendt vola per un’ultima volta dall’America alla Svizzera. Lì, in un appartato…

Dialogo
P. Handke
Due tipi strambi, uno ossessionato dal teatro e dalle scenografie, l’altro dalla memoria degli avi, in particolare da quella…

Il tenente Sturm
E. Jünger
Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero,…

Il rumore di quest’epoca
F. Aramburu
I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono…

Colpi alla cieca
J. Cercas
In più di vent’anni di scritti sui giornali, di conferenze e di discorsi pubblici, Javier Cercas non si è…

La montagna come amica
P. Bruckner
Perché le montagne affascinano l’uomo? E come può la conquista di una cima ripagare la fatica, le difficoltà…

LA MUSICA SEGRETA
J. Banville
Erede designato dell’impresa commerciale paterna, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto che lo attende un destino più…

Ritratto di un matrimonio
M. O'Farrell
Firenze, metà del XVI secolo. Lucrezia, figlia di Cosimo de’ Medici, vive nel palazzo di famiglia: è una bambina…

LA MOGLIE DELL’ATTORE
A. Tyler
Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane…

Notti di bevute e schiamazzi
C. Bukowski
Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic…

Un uomo migliore
A. Nair
Non si è mai soli a Kaikurussi, c’è sempre un vicino che dispensa consigli, che ficca il naso nella vita degli…

In una notte buia uscii dalla mia…
P. Handke
C’è un viaggio al centro di questo romanzo di Peter Handke. Un viaggio messo in moto da un’esperienza misteriosa…

La ragazza con la Leica
H. Janeczek
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima…

Lettere a Theo
V. Van Gogh
«Caro Theo…»: dall’agosto 1872 fino al 27luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse…