
I libri di Almudena Grandes
-
Chiudi scaffale

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

La figlia ideale
A. Grandes
Nel 1954 Germán Velazquez Martín decide di tornare a casa. Aveva lasciato la Spagna un attimo prima della caduta…

TROPPO AMORE
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sánchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta…

CUORE DI GHIACCIO
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, arricchitosi negli anni d’oro del franchismo, lascia in eredità ai figli un…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

I BACI SUL PANE
A. Grandes
Madrid, un quartiere come tanti, abitato da persone diverse, coppie, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e…

MALENA, UN NOME DA TANGO
A. Grandes
Malena è una ragazza timida e insicura, ma anche appassionata e sensuale, in perenne conflitto con la propria natura e…

Ines e l’allegria
A. Grandes
A Madrid, nel 1936, Inés si ritrova all’improvviso sola in un momento cruciale per il suo Paese. L’affermazione…

I baci sul pane
A. Grandes
"Quando cadeva per terra un pezzo di pane, gli adulti dicevano ai bambini di raccoglierlo e baciarlo prima di rimetterlo nel cestino……

GLI ANNI DIFFICILI
A. Grandes
Sara Gómez e Juan Olmedo apparentemente non hanno nulla in comune, se non il fatto di venire da Madrid e di aver scelto come…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
«Nei tempi buoni, le ragazze si sposano per amore. In quelli cattivi, molte lo fanno per interesse. Io mi sposai con un detenuto…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito alla Guerra civile.…

Il ragazzo che leggeva Verne
A. Grandes
1947, un piccolo paese perso tra i monti della Sierra Sur. Mentre nel resto della regione la guerra civile è terminata da qualche…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
In una Madrid seducente, vivace, colta nelle sue infinite vibrazioni, si snoda l'odissea di Benito, l'eroe della solitudine d'amore…

Inés e l’allegria
A. Grandes
Tolosa, estate 1939: Carmen de Pedro, responsabile dei comunisti spagnoli esuli in Francia dopo la sconfi tta nella…

Troppo amore
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sànchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta indietro di qualche…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diversissime tra di loro, per carattere e vissuto, tutte e quattro…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del franchismo, lascia ai suoi figli…

Il ragazzo che apriva la fila
A. Grandes
Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, influente uomo d'affari arricchitosi negli anni d'oro del franchismo, lascia in eredità ai figli…

Troppo amore
A. Grandes
con un vero e proprio tonfo al cuore che María José alza la cornetta quando la segretaria le dice che un certo Jaime González…

Gli anni difficili
A. Grandes
Juan Olmedo e Sara Gómez sono due vicini di casa in un complesso residenziale a Rota, un paese sulla costa di Cadice. Entrambi…

Modelli di donna
A. Grandes
Sembravano condannate al mondo della sconfitta, ognuna per ragioni diverse, ma un bel giorno hanno detto basta. Stanche di obbedire,…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne a Madrid, tutte sulla soglia dei quarant'anni, tutte impegnate a far carriera, e allo stesso tempo incapaci di rinunciare…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…

LE ETÀ DI LULÙ
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

ATENA
J. Banville
C’è un’ombra nel passato di Morrow e, sebbene il debito con la giustizia sia stato saldato, sono ancora in…

Complice la notte
G. Manin
Succede una notte di inizio marzo del 1953. Il fruscio della puntina scava il solco di un disco che gira a vuoto. Si direbbe che…

La Nuova Terra
S. Mauri
Leone arriva nel cuore dell’Amazzonia convinto dalla cugina Nur. Superate le sue resistenze e il suo ironico scetticismo,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

In silenzio si uccide
A. Indridason
Il cadavere nudo di una ragazza con il viso truccato vistosamente e una lettera J tatuata sulla natica viene ritrovato sulla tomba…

LEZIONI DI TENEBRA
H. Janeczek
«Due cose non si possono guardare in faccia: il sole e la morte» ha scritto La Rochefoucauld nelle sue Massime.…

L’ultimo figlio
P. Besson
Oggi per Anne-Marie è l’ultimo giorno della sua vita come l’ha conosciuta finora. Théo, il suo terzo…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Non mentirmi
P. Besson
Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo…

UN’ONDATA DI CALDO
P. Lively
Pauline è una redattrice freelance e, perconcentrarsi meglio sul suo lavoro, ha lasciatol’appartamento di Londra…

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Qualcuno…

Crepuscolo e altre storie
J. Salter
«Si sta avvicinando un’ora malinconica, l’ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

I vestiti degli altri
C. Henkel
Nel tentativo di superare l’omicidio dell’amica del cuore, Zoe lascia New York e si trasferisce a Berlino grazie a…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

TACCUINO DI UN VECCHIO SPORCACCIONE
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

La casa sulla collina
G. Shteyngart
Nei mesi del lockdown, la tenuta di campagna degli immigrati ebrei sovietici Sasha e Masha Senderovsky diventa una destinazione…

Ogni cosa è illuminata
J. Foer
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer (ebbene sì, proprio…

IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

QUASI UN SANTO
A. Tyler
Nella famiglia Bedloe domina l’ottimismo. Guardare il lato buono delle cose è l’imperativo che Bee, la matriarca,…