Madrid, un quartiere come tanti, con strade ampie e viuzze strette, bei palazzi accanto a edifici più modesti, abitato da persone diverse, coppie con e senza figli, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e stranieri, negozianti e operai, commesse e professionisti: come se la cavano, come fanno fronte a questi tempi difficili? Come si fa a resistere e a restare se stessi anche nell’occhio del ciclone?
Amalia, la parrucchiera, scruta con orrore il negozio delle cinesi che sta aprendo proprio di fronte al suo, una dottoressa deve lottare contro la chiusura dell’ospedale in cui lavora, un uomo divorziato piange in solitudine dietro a una parete, una nonna comincia a fare l’albero di Natale già in settembre per fare coraggio ai suoi, e intanto il bar di Pascual diventa la sede delle riunioni del comitato inquilini e delle loro battaglie, ma anche il teatro di tanti destini che si intrecciano e di amori che vorrebbero nascere o che stanno per finire… Tante storie, tante voci per raccontare la crisi sì, ma anche e soprattutto la capacità di risorgere, con la forza dell’amicizia, della solidarietà, dell’ottimismo. Per ritrovare il significato dei baci sul pane: un gesto semplice e pieno di dignità che lega passato e presente e non ha perso il suo valore.
Sfoglia le prime pagine


Citazioni più amate
I baci sul pane
Almudena Grandes
Quando cadeva per terra un pezzo di pane, gli adulti costringevano i bambini a raccoglierlo e a baciarlo prima di rimetterlo nel cestino, tanta era la fame che avevano patito le famiglie negli anni in cui erano morte tutte quelle persone care le cui storie nessuno voleva più raccontare. Noi che da bambini abbiamo imparato a baciare il pane abbiamo in mente la nostra infanzia e ricordiamo l’eredità di una fame che ormai non conosciamo più...
Da Redazione Il Libraio
I baci sul pane
Almudena Grandes
Perché in Spagna, fino a trent’anni fa, i figli ereditavano la povertà, ma anche la dignità dei genitori, imparavano un modo di essere poveri senza sentirsi umiliati, senza perdere la dignità o smettere di lottare per il futuro. Vivevano in un paese in cui la povertà non era motivo di vergogna, né tantomeno un pretesto per arrendersi. Neppure Franco, nei trentasette anni di feroce dittatura, cui aveva portato quella guerra maledetta che lui stesso aveva iniziato, riuscì a impedire che i suoi nemici prosperassero in condizioni atroci, che si innamorassero, facessero figli, fossero felici. Non tanto tempo fa, in questo stesso quartiere, la felicità era anche un modo per resistere.
Da Redazione Il Libraio
I libri di Almudena Grandes
-
Chiudi scaffale

Il grande sogno
A. Grandes
In un futuro prossimo, una nuova forza politica dal nome eloquente di Movimento Civico Soluzioni Subito ha stravinto le elezioni…

Modelli di donna
A. Grandes
Sette racconti. Sette donne condannate dal mondo alla sconfitta. Donne grasse, insicure, deboli o senza un soldo che un bel giorno…

ATLANTE DI GEOGRAFIA UMANA
A. Grandes
Quattro donne sono alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diverse per esperienza e carattere, tutte stanno però…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

LE ETÀ DI LULÙ
A. Grandes
Per Lulù l’erotismo ha i caratteri di un’ossessione che la induce a sperimentare le forme di trasgressione…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

La figlia ideale
A. Grandes
Nel 1954 Germán Velazquez Martín decide di tornare a casa. Aveva lasciato la Spagna un attimo prima della caduta…

TROPPO AMORE
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sánchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta…

CUORE DI GHIACCIO
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, arricchitosi negli anni d’oro del franchismo, lascia in eredità ai figli un…

I pazienti del dottor García
A. Grandes
Nel 1936, mentre Madrid è sotto le bombe dell’esercito nazionalista, il giovane Guillermo García Medina, ispirato…

I BACI SUL PANE
A. Grandes
Madrid, un quartiere come tanti, abitato da persone diverse, coppie, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e…

MALENA, UN NOME DA TANGO
A. Grandes
Malena è una ragazza timida e insicura, ma anche appassionata e sensuale, in perenne conflitto con la propria natura e…

Ines e l’allegria
A. Grandes
A Madrid, nel 1936, Inés si ritrova all’improvviso sola in un momento cruciale per il suo Paese. L’affermazione…

GLI ANNI DIFFICILI
A. Grandes
Sara Gómez e Juan Olmedo apparentemente non hanno nulla in comune, se non il fatto di venire da Madrid e di aver scelto come…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
«Nei tempi buoni, le ragazze si sposano per amore. In quelli cattivi, molte lo fanno per interesse. Io mi sposai con un detenuto…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito alla Guerra civile.…

Il ragazzo che leggeva Verne
A. Grandes
1947, un piccolo paese perso tra i monti della Sierra Sur. Mentre nel resto della regione la guerra civile è terminata da qualche…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
In una Madrid seducente, vivace, colta nelle sue infinite vibrazioni, si snoda l'odissea di Benito, l'eroe della solitudine d'amore…

Inés e l’allegria
A. Grandes
Tolosa, estate 1939: Carmen de Pedro, responsabile dei comunisti spagnoli esuli in Francia dopo la sconfi tta nella…

Troppo amore
A. Grandes
Una mattina come tante, ad accogliere Maria José Sànchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta indietro di qualche…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diversissime tra di loro, per carattere e vissuto, tutte e quattro…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del franchismo, lascia ai suoi figli…

Il ragazzo che apriva la fila
A. Grandes
Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento…

Cuore di ghiaccio
A. Grandes
Alla sua morte, Julio Carrión, influente uomo d'affari arricchitosi negli anni d'oro del franchismo, lascia in eredità ai figli…

Troppo amore
A. Grandes
con un vero e proprio tonfo al cuore che María José alza la cornetta quando la segretaria le dice che un certo Jaime González…

Gli anni difficili
A. Grandes
Juan Olmedo e Sara Gómez sono due vicini di casa in un complesso residenziale a Rota, un paese sulla costa di Cadice. Entrambi…

Modelli di donna
A. Grandes
Sembravano condannate al mondo della sconfitta, ognuna per ragioni diverse, ma un bel giorno hanno detto basta. Stanche di obbedire,…

Atlante di geografia umana
A. Grandes
Quattro donne a Madrid, tutte sulla soglia dei quarant'anni, tutte impegnate a far carriera, e allo stesso tempo incapaci di rinunciare…

Le età di Lulù
A. Grandes
Per Lulù, protagonista di questa opera prima, l'erotismo ha i caratteri di un'ossessione, di una condanna da scontare, di un…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Nulla si distrugge
M. Vichi
Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente,…

Delitto d’inverno
J. Banville
1957, contea di Wexford, Irlanda. In una fredda notte d’inverno, nella biblioteca di Ballyglass House, elegante residenza…

L’amore paziente
A. Tyler
Jeremy Pauling, scapolo trentottenne, vive a Baltimora rinchiuso in un universo tutto suo: realizza collage e crea sculture con…

Improvvisa la vita
O. Ottieri
Alberto ha cinquant’anni e vive solo col vecchio padre in una città, Milano, che sente come una gabbia ostile. Lavora…

I ragazzi addormentati
A. Passeron
Anthony non sa quasi nulla di suo zio Désiré, morto ormai da tempo. Persino il suo nome viene a malapena pronunciato,…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

A cuore aperto
E. Lindo
Quattro fratelli, un padre dalla personalità esuberante, una madre riservata e apprensiva. Elvira Lindo ricostruisce la…

Quel che ci tiene vivi
M. Veladiano
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l’obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato…

Hotel Chile
L. Sepúlveda
A tre anni dalla scomparsa, questo volume permette di immergerci nella vita intima di Luis Sepúlveda, di conoscere da vicino…

Le 120 giornate di Sodoma
F. De Sade
Ispirato alla moda delle storie naturali settecentesche, Le 120 giornate di Sodoma, terminato da Sade nel 1785 nel carcere…

Vivi veloce
B. Giraud
È il 22 giugno 1999, un martedì, quando la morte del marito in un incidente sconvolge per sempre la vita dell’autrice.…

L’estate brucia ancora
C. Fina
Carlotta è una tredicenne come tutte le altre, una famiglia normale, una casa normale affacciata sui campi amari del Salento.…

In alto
T. Bernhard
Al centro di questo romanzo di Thomas Bernhard (scritto nel 1959 ma pubblicato per espressa volontà dello scrittore solo…

Il grande sogno
A. Grandes
In un futuro prossimo, una nuova forza politica dal nome eloquente di Movimento Civico Soluzioni Subito ha stravinto le elezioni…

Proprio come te
N. Hornby
Lucy è un’insegnante di lettere quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca…

Indipendenza
J. Cercas
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale una collezione di antiche monete d’oro, sottratta dalla Gestapo al suo legittimo…