Tolosa, estate 1939: Carmen de Pedro, responsabile dei comunisti spagnoli esuli in Francia dopo la sconfi tta nella Guerra Civile, conosce Jesús Monzón, un esponente minore del partito che cova un piano ambizioso, e diventa la sua compagna.
Qualche anno dopo, nel 1944, Monzón, che ha organizzato il gruppo più disciplinato della Resistenza contro l'occupazione tedesca, sta preparando la piattaforma dell'Unione Nazionale Spagnola e dispone di un esercito di uomini pronti a invadere la Spagna. Sono convinti infatti che dopo lo sbarco alleato e la ritirata tedesca sia possibile instaurare un governo repubblicano a Viella, nella regione della Catalogna al confi ne con la Francia.
Non molto lontano, Inés vive prigioniera e sorvegliata a vista in casa del fratello, delegato provinciale della Falange di Lerida. Ha affrontato traversie di ogni genere da quando, sola a Madrid, ha appoggiato la causa repubblicana durante la guerra. Ma ascoltando di nascosto Radio Pirenaica Inés sente l'annuncio dell'Operazione Riconquista e si arma di coraggio e di segreta allegria, per lasciarsi alle spalle gli anni peggiori della sua vita.
"Una narrazione avvincente? in un perfetto equilibrio di sentimenti e con un profondo senso letterario, etico e contemporaneo."
El País
"Una stupenda storia d'amore, un affresco vigoroso? Una simbiosi perfettamente riuscita di commoventi vicende umane e rievocazione storica, romanzo popolare e letterario."
El Mundo
"Un racconto complesso e articolato, nel quale la fi nzione e la realtà storica si intrecciano alla perfezione."
La Vanguardia