

I libri di Gianni Biondillo
-
Chiudi scaffale

CON LA MORTE NEL CUORE
G. Biondillo
C’è grande confusione sotto il cielo di Quarto Oggiaro. L’ispettore Ferraro è impegnato forse in uno…

Pasolini. Il corpo della città
G. Biondillo
Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa». Studiare le sue opere significa inseguire…

I cani del barrio
G. Biondillo
In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato. Due energumeni dal volto coperto riempiono di botte il…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

NELLE MANI DI DIO
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE…
G. Biondillo
Un pomeriggio ai giardinetti, due amici, vicini di casa ed entrambi padri, all’improvviso si accorgono che non sono soli…

Il sapore del sangue
G. Biondillo
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore. È solo, nessuno lo sta aspettando. Si chiama…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Pit, il bambino senza qualità
G. Biondillo
La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia Ferraro? Quando ha incontrato per la prima volta il suo collega Augusto Lanza? Perché…

L’incanto delle sirene
G. Biondillo
Certe volte a Milano il caldo può essere insopportabile perfino a settembre. La città ricomincia la sua attività più nervosa…

L’Africa non esiste
G. Biondillo
Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture…

Nelle mani di Dio
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Strane storie
G. Biondillo
Uno scrittore in crisi creativa ospite di un castello inquietante, due bambine ribelli che detestano il cibo della mensa scolastica,…

I materiali del killer
G. Biondillo
L'ispettore Ferraro è tornato.È tornato da una città che non ha mai capito, Roma, dove ha lasciato il commissario Elena Rinaldi,…

Tangenziali
G. Biondillo
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", la città si sta trasformando da capitale della moda e della…

Nel nome del padre
G. Biondillo
È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo…

Metropoli per principianti
G. Biondillo
Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna,…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia, Ferraro? Qual è stato il primo morto che ha visto nella sua carriera di poliziotto? Quando…

Per sempre giovane
G. Biondillo
Francesca, voce narrante del romanzo, ha ritrovato una vecchia amica e immediatamente l'incontro scatena in lei la voglia di ricordare…

Con la morte nel cuore
G. Biondillo
Chi ha sparato all'ispettore capo Lanza del commissariato di Quarto Oggiaro? L'ispettore Michele Ferraro è alle prese con uno…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Nulla si distrugge
M. Vichi
Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente,…

Delitto d’inverno
J. Banville
1957, contea di Wexford, Irlanda. In una fredda notte d’inverno, nella biblioteca di Ballyglass House, elegante residenza…

L’amore paziente
A. Tyler
Jeremy Pauling, scapolo trentottenne, vive a Baltimora rinchiuso in un universo tutto suo: realizza collage e crea sculture con…

Improvvisa la vita
O. Ottieri
Alberto ha cinquant’anni e vive solo col vecchio padre in una città, Milano, che sente come una gabbia ostile. Lavora…

I ragazzi addormentati
A. Passeron
Anthony non sa quasi nulla di suo zio Désiré, morto ormai da tempo. Persino il suo nome viene a malapena pronunciato,…

Figli della favola
F. Aramburu
Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

A cuore aperto
E. Lindo
Quattro fratelli, un padre dalla personalità esuberante, una madre riservata e apprensiva. Elvira Lindo ricostruisce la…

Quel che ci tiene vivi
M. Veladiano
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l’obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato…

Hotel Chile
L. Sepúlveda
A tre anni dalla scomparsa, questo volume permette di immergerci nella vita intima di Luis Sepúlveda, di conoscere da vicino…

Le 120 giornate di Sodoma
F. De Sade
Ispirato alla moda delle storie naturali settecentesche, Le 120 giornate di Sodoma, terminato da Sade nel 1785 nel carcere…

Vivi veloce
B. Giraud
È il 22 giugno 1999, un martedì, quando la morte del marito in un incidente sconvolge per sempre la vita dell’autrice.…

L’estate brucia ancora
C. Fina
Carlotta è una tredicenne come tutte le altre, una famiglia normale, una casa normale affacciata sui campi amari del Salento.…

In alto
T. Bernhard
Al centro di questo romanzo di Thomas Bernhard (scritto nel 1959 ma pubblicato per espressa volontà dello scrittore solo…

Il grande sogno
A. Grandes
In un futuro prossimo, una nuova forza politica dal nome eloquente di Movimento Civico Soluzioni Subito ha stravinto le elezioni…

Proprio come te
N. Hornby
Lucy è un’insegnante di lettere quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca…

Indipendenza
J. Cercas
Come smascherare coloro che esercitano il potere nell’ombra? Come vendicarsi di chi ti ha inferto le ferite più sanguinose…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale una collezione di antiche monete d’oro, sottratta dalla Gestapo al suo legittimo…