il libro

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE CONTEMPORANEO

I libri di Gianni Biondillo
-
Chiudi scaffale

I cani del barrio
G. Biondillo
In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato. Due energumeni dal volto coperto riempiono di botte il…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

NELLE MANI DI DIO
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

Il sapore del sangue
G. Biondillo
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore. È solo, nessuno lo sta aspettando. Si chiama…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Pit, il bambino senza qualità
G. Biondillo
La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia Ferraro? Quando ha incontrato per la prima volta il suo collega Augusto Lanza? Perché…

L’incanto delle sirene
G. Biondillo
Certe volte a Milano il caldo può essere insopportabile perfino a settembre. La città ricomincia la sua attività più nervosa…

L’Africa non esiste
G. Biondillo
Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture…

Nelle mani di Dio
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Cronaca di un suicidio
G. Biondillo
Una semplice vacanza a Ostia, con la figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l’ispettore Ferraro: qualche giorno…

Strane storie
G. Biondillo
Uno scrittore in crisi creativa ospite di un castello inquietante, due bambine ribelli che detestano il cibo della mensa scolastica,…

I materiali del killer
G. Biondillo
L'ispettore Ferraro è tornato.È tornato da una città che non ha mai capito, Roma, dove ha lasciato il commissario Elena Rinaldi,…

Tangenziali
G. Biondillo
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", la città si sta trasformando da capitale della moda e della…

Nel nome del padre
G. Biondillo
È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo…

Metropoli per principianti
G. Biondillo
Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna,…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia, Ferraro? Qual è stato il primo morto che ha visto nella sua carriera di poliziotto? Quando…

Per sempre giovane
G. Biondillo
Francesca, voce narrante del romanzo, ha ritrovato una vecchia amica e immediatamente l'incontro scatena in lei la voglia di ricordare…

Con la morte nel cuore
G. Biondillo
Chi ha sparato all'ispettore capo Lanza del commissariato di Quarto Oggiaro? L'ispettore Michele Ferraro è alle prese con uno…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE…
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

OCEANO NERO
Adonis
Questa raccolta di saggi di Adonis propone alcuni fra i temi più tipici della sua riflessione: la guerra in Iraq, il terrorismo…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del…

Varietà della malinconia
A. De Botton
Una strana tristezza ci coglie la domenica sera, quando, finito il weekend, ci prepariamo ad affrontare una nuova settimana di…

BREVE VITA DI PASOLINI
N. Naldini
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico……

Manuale minimo dell’attore
D. Fo
Dalle chiacchierate tenute da Dario Fo nel corso di un lungo stage per aspiranti attori all’Università La Sapienza…

Il contemplatore solitario
E. Jünger
Chi conosce Ernst Jünger e la sua straordinaria attitudine a vedere attraverso le parole e le cose troverà raccolti…

IL TRADIMENTO
G. Giorello
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le…

Un colpevole quasi perfetto
P. Bruckner
La caduta del Muro di Berlino ha travolto le sinistre europee e una nuova ideologia ha soppiantato la lotta di classe con il conflitto…

Del buon uso della religione
A. De Botton
La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Azadi
A. Roy
Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le…

Una breve eternità. Filosofia della…
P. Bruckner
Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent’anni in speranza di vita. Un traguardo meraviglioso e angosciante che rimette…

Profezia e potere
Adonis
L’esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per…

PRIMO LEVI DI FRONTE E DI PROFILO
M. Belpoliti
Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di Primo Levi, lo scrittore…

Parole di scuola
M. Veladiano
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene,…

Il mio cuore sedizioso
A. Roy
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice…

Io, lei, Manhattan
A. Gopnik
All’inizio degli anni Ottanta Manhattan non è ancora il fortino inaccessibile che è diventato oggi, ma due…

Scrivere è più di vivere
F. Camon
Per leggere un grande libro bisogna esserne degni; c’è orgoglio nel patire un lutto; siamo tutti mariti e mogli di…

La vera essenza della vita
R. Tagore
Harvard, 1912-1913. Di fronte a una folta platea di studenti universitari, rappresentanti ideali dell’Occidente, Rabindranath…