

I libri di Gianni Biondillo
-
Chiudi scaffale

I cani del barrio
G. Biondillo
In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato. Due energumeni dal volto coperto riempiono di botte il…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

NELLE MANI DI DIO
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

MANUALE DI SOPRAVVIVENZA DEL PADRE…
G. Biondillo
Un pomeriggio ai giardinetti, due amici, vicini di casa ed entrambi padri, all’improvviso si accorgono che non sono soli…

Il sapore del sangue
G. Biondillo
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore. È solo, nessuno lo sta aspettando. Si chiama…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Pit, il bambino senza qualità
G. Biondillo
La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia Ferraro? Quando ha incontrato per la prima volta il suo collega Augusto Lanza? Perché…

L’incanto delle sirene
G. Biondillo
Certe volte a Milano il caldo può essere insopportabile perfino a settembre. La città ricomincia la sua attività più nervosa…

L’Africa non esiste
G. Biondillo
Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture…

Nelle mani di Dio
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Cronaca di un suicidio
G. Biondillo
Una semplice vacanza a Ostia, con la figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l’ispettore Ferraro: qualche giorno…

I materiali del killer
G. Biondillo
L'ispettore Ferraro è tornato.È tornato da una città che non ha mai capito, Roma, dove ha lasciato il commissario Elena Rinaldi,…

Tangenziali
G. Biondillo
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", la città si sta trasformando da capitale della moda e della…

Nel nome del padre
G. Biondillo
È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo…

Metropoli per principianti
G. Biondillo
Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna,…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia, Ferraro? Qual è stato il primo morto che ha visto nella sua carriera di poliziotto? Quando…

Per sempre giovane
G. Biondillo
Francesca, voce narrante del romanzo, ha ritrovato una vecchia amica e immediatamente l'incontro scatena in lei la voglia di ricordare…

Con la morte nel cuore
G. Biondillo
Chi ha sparato all'ispettore capo Lanza del commissariato di Quarto Oggiaro? L'ispettore Michele Ferraro è alle prese con uno…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

Strane storie
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La Nuova Terra
S. Mauri
Leone arriva nel cuore dell’Amazzonia convinto dalla cugina Nur. Superate le sue resistenze e il suo ironico scetticismo,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

In silenzio si uccide
A. Indridason
Il cadavere nudo di una ragazza con il viso truccato vistosamente e una lettera J tatuata sulla natica viene ritrovato sulla tomba…

LEZIONI DI TENEBRA
H. Janeczek
«Due cose non si possono guardare in faccia: il sole e la morte» ha scritto La Rochefoucauld nelle sue Massime.…

L’ultimo figlio
P. Besson
Oggi per Anne-Marie è l’ultimo giorno della sua vita come l’ha conosciuta finora. Théo, il suo terzo…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Non mentirmi
P. Besson
Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo…

UN’ONDATA DI CALDO
P. Lively
Pauline è una redattrice freelance e, perconcentrarsi meglio sul suo lavoro, ha lasciatol’appartamento di Londra…

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Qualcuno…

Crepuscolo e altre storie
J. Salter
«Si sta avvicinando un’ora malinconica, l’ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su…

I tre matrimoni di Manolita
A. Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista» che fa seguito…

I vestiti degli altri
C. Henkel
Nel tentativo di superare l’omicidio dell’amica del cuore, Zoe lascia New York e si trasferisce a Berlino grazie a…

Il castello di Barbablù
J. Cercas
Melchor Marín, il poliziotto appassionato di libri con un passato da galeotto, dopo la morte della moglie Olga ha lasciato…

TACCUINO DI UN VECCHIO SPORCACCIONE
C. Bukowski
Le corse dei cavalli, gli incontri di boxe, le donne, le sbornie colossali, le interminabili giornate al bar, le avventure spesso…

La casa sulla collina
G. Shteyngart
Nei mesi del lockdown, la tenuta di campagna degli immigrati ebrei sovietici Sasha e Masha Senderovsky diventa una destinazione…

Ogni cosa è illuminata
J. Foer
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer (ebbene sì, proprio…

IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

QUASI UN SANTO
A. Tyler
Nella famiglia Bedloe domina l’ottimismo. Guardare il lato buono delle cose è l’imperativo che Bee, la matriarca,…

Sulle scogliere di marmo
E. Jünger
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio…

La mia giornata nell’altra terra
P. Handke
Nel villaggio è considerato un matto, «posseduto non da uno, ma da innumerevoli demoni». È un contadino,…