
I libri di Gianni Biondillo
-
Chiudi scaffale

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

CON LA MORTE NEL CUORE
G. Biondillo
C’è grande confusione sotto il cielo di Quarto Oggiaro. L’ispettore Ferraro è impegnato forse in uno…

Pasolini. Il corpo della città
G. Biondillo
Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa». Studiare le sue opere significa inseguire…

I cani del barrio
G. Biondillo
In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato. Due energumeni dal volto coperto riempiono di botte il…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…

Lessico metropolitano
G. Biondillo
Viviamo in un Paese fragile che ha un’idea autoassolutoria di sé, pensiamo che l’architettura sia una disciplina…

NELLE MANI DI DIO
G. Biondillo
Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata…

Manuale di sopravvivenza del padre…
G. Biondillo
Un pomeriggio ai giardinetti, due amici, vicini di casa ed entrambi padri, all’improvviso si accorgono che non sono soli…

Il sapore del sangue
G. Biondillo
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore. È solo, nessuno lo sta aspettando. Si chiama…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Pit, il bambino senza qualità
G. Biondillo
La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia Ferraro? Quando ha incontrato per la prima volta il suo collega Augusto Lanza? Perché…

L’incanto delle sirene
G. Biondillo
Certe volte a Milano il caldo può essere insopportabile perfino a settembre. La città ricomincia la sua attività più nervosa…

L’Africa non esiste
G. Biondillo
Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture…

Il mio amico Asdrubale
G. Biondillo
Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombie alla Playstation. Mirka è una bambina singolare, che non…

Cronaca di un suicidio
G. Biondillo
Una semplice vacanza a Ostia, con la figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l’ispettore Ferraro: qualche giorno…

Strane storie
G. Biondillo
Uno scrittore in crisi creativa ospite di un castello inquietante, due bambine ribelli che detestano il cibo della mensa scolastica,…

I materiali del killer
G. Biondillo
L'ispettore Ferraro è tornato.È tornato da una città che non ha mai capito, Roma, dove ha lasciato il commissario Elena Rinaldi,…

Tangenziali
G. Biondillo
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", la città si sta trasformando da capitale della moda e della…

Nel nome del padre
G. Biondillo
È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo…

Metropoli per principianti
G. Biondillo
Per parlare di città e di territorio usiamo, spesso a sproposito, termini generici o denominazioni desuete (città, campagna,…

Il giovane sbirro
G. Biondillo
Quando ha deciso di entrare in polizia, Ferraro? Qual è stato il primo morto che ha visto nella sua carriera di poliziotto? Quando…

Per sempre giovane
G. Biondillo
Francesca, voce narrante del romanzo, ha ritrovato una vecchia amica e immediatamente l'incontro scatena in lei la voglia di ricordare…

Con la morte nel cuore
G. Biondillo
Chi ha sparato all'ispettore capo Lanza del commissariato di Quarto Oggiaro? L'ispettore Michele Ferraro è alle prese con uno…

Per cosa si uccide
G. Biondillo
Inizia d'estate, con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano.…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La condizione della memoria
G. Corsalini
Un borgo del centro Italia dove le tracce di un tempo sono racchiuse nei bei palazzi derelitti, nei giardini in penombra e nelle…

Il tempo è un dio breve
M. Veladiano
Ildegarda ha scoperto cosa significhi amare in modo assoluto quando è nato Tommaso, una luce che illumina la sua vita dopo…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
N. Berberova
Attorno alla figura di P.I. Čajkovskij,su cui pure è stato scritto molto, permane un alone di mistero. Vari gli aspetti…

Un lungo Capodanno in noir
AA.VV.
Dieci grandi scrittori italiani, ognuno con la propria voce e la propria musica narrativa, raccontano una storia noir. Tra un…

Storia di un gatto
L. Agustí
Questa è la storia di una ragazza, Laura, e di Oye, un siamese che quando arriva a casa sua è un batuffolo di pelo…

Storia dell’orso che scappa
P. Mastrocola
Dove va un orso quando scappa? E perché scappa? Nella vita reale scappa per istinto. Nessun animale accetta di vivere prigioniero.…

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…