I quattro uomini si raccontano a turno episodi delle loro vite: tutti hanno qualcosa da nascondere, nella memoria di tutti giacciono colpe taciute e mai veramente espiate. Il brigante li ascolta in silenzio, ma alla fine anche lui racconta la sua storia…

I libri di Marco Vichi
-
Chiudi scaffale

Nulla si distrugge
M. Vichi
Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente,…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Reparto macelleria
M. Vichi
Camillo è un uomo mite e solitario, che durante la guerra è sfuggito alla morte per un soffio. Adesso gestisce una…

Vite rubate
M. Vichi
Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po’ di tutto: il camionista, l’idraulico, il giardiniere, il…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Ha trentanove…

Ombre
M. Vichi
Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga…

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

L’anno dei misteri
M. Vichi
È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni…

Un caso maledetto
M. Vichi
Ordina su IBS la copia autografata del romanzoGennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi…

Ragazze smarrite
M. Vichi
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Morte a Firenze
M. Vichi
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce.…

Una brutta faccenda
M. Vichi
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64,…

Il nuovo venuto
M. Vichi
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l’assassino gli ha conficcato un paio di forbici…

La forza del destino
M. Vichi
È la primavera del 1967. L’alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta perle vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora…

Ragazze smarrite
M. Vichi
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare…

Un caso maledetto
M. Vichi
Ordina su IBS la copia autografata del romanzoGennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi…

Oltre il limite
M. Vichi
C’è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, autore di belle…

L’anno dei misteri
M. Vichi
È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni…

Per nessun motivo
M. Vichi
Che cosa può accadere nella vita di un uomo se una verità sconosciuta del passato irrompe all’improvviso nel…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli,…

L’inquilino
M. Vichi
Firenze, periferia. Un traduttore in difficoltà economiche decide di prendersi in casa un inquilino per dividere le spese. Ma…

Racconti neri
M. Vichi
Questa raccolta riunisce i racconti più «neri» di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi,…

Se mai un giorno
M. Vichi
Un uomo alle prese con i dentisti, un altro con i mutui bancari, entrambi esasperati e alla fine beffati. Un inquietante vicino…

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Scritto nella memoria
M. Vichi
Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il coraggio del cinghialino
M. Vichi
Ci sono cagnolini dolci e teneri, che godono dell’affetto di chi li ha scelti e li cura con amore, e ce ne sono altri, meno…

Il console
M. Vichi
Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l’incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri…

Racconti neri
M. Vichi
In questo libro di Marco Vichi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di farsi ascoltare…

Il contratto
M. Vichi
C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore…

La vendetta
M. Vichi
Rocco trascina la sua misera esistenza sotto i ponti lungo l'Arno. Un'esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni…

La forza del destino
M. Vichi
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze…

Un tipo tranquillo
M. Vichi
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla,…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Il diavolo con le zinne
D. Fo
Dopo anni di ricerca sul teatro del Cinquecento, ecco una commedia dalle tecniche rinascimentali ma che utilizza testi della tradizione…

I rondoni
F. Aramburu
Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è…

Il passero
J. Hynes
Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi…

Le rondini di Montecassino
H. Janeczek
Montecassino, 1944. Per quattro mesi gli alleati tentano di sfondare le linee tedesche. Su quel fronte terribile non sono impegnati…

Il processo di Gilles de Rais
G. Bataille
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e…

La donna mancina
P. Handke
Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato…

Infelicità senza desideri
P. Handke
«Scrivo la storia di mia madre, in primo luogo perché credo di sapere su di lei e su come maturò la sua morte…

La gabbia dei conigli
T. Gunty
L’edificio ha visto tempi migliori ed è arrugginito all’esterno quanto lo sono le persone all’interno.…

Amor costante
M. Vilas
«Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant’anni,…

Quello che noi non siamo
G. Biondillo
Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica…

Indagine su un colpo di Stato
A. Dorfman
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal…

Ti chiamerò Venerdì
A. Grandes
Nei meandri di una vibrante Madrid lo scettico Benito Marín, un uomo quasi deforme ma animato da un indomabile impulso…

Ce l’hanno tutti con me
C. Bukowski
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi»,…

Una vita allo sbando
A. Tyler
Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche…

La pietra del rimpianto
A. Indridason
Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate.…

Figli della nuova India
P. Mishra
L’Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e…

Mariana
A. Aciman
Mariana è una giovane della provincia americana appena arrivata in Italia per trascorrere alcuni mesi di studio all’accademia…

Il rovescio dell’abito
M. Morazzoni
Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori…

Dopo la caduta
J. McGregor
«Robert ‘Doc’ Wright aveva visto sopraggiungere la bufera, ma non aveva avuto il tempo di avvertire gli altri.»…

La volontaria
A. Bosc
Ai primi di agosto del 1936 la guerra di Spagna imperversa e Simone Weil, non ancora trentenne, lascia Parigi per arruolarsi nelle…