Sfoglia le prime pagine


I libri di Marco Vichi
-
Chiudi scaffale

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Morte a Firenze
M. Vichi
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce.…

Una brutta faccenda
M. Vichi
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64,…

Il nuovo venuto
M. Vichi
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l’assassino gli ha conficcato un paio di forbici…

LA FORZA DEL DESTINO
M. Vichi
È la primavera del 1967. L’alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta perle vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli…

La casa di tolleranza
M. Vichi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora…

Ragazze smarrite
M. Vichi
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare…

Un caso maledetto
M. Vichi
Ordina su IBS la copia autografata del romanzoGennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi…

Oltre il limite
M. Vichi
C’è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, autore di belle…

Per nessun motivo
M. Vichi
Che cosa può accadere nella vita di un uomo se una verità sconosciuta del passato irrompe all’improvviso nel…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli,…

L’inquilino
M. Vichi
Firenze, periferia. Un traduttore in difficoltà economiche decide di prendersi in casa un inquilino per dividere le spese. Ma…

Racconti neri
M. Vichi
Questa raccolta riunisce i racconti più «neri» di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi,…

Se mai un giorno
M. Vichi
Un uomo alle prese con i dentisti, un altro con i mutui bancari, entrambi esasperati e alla fine beffati. Un inquietante vicino…

Nel più bel sogno
M. Vichi
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell’Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche.…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Scritto nella memoria
M. Vichi
Il passato, dove ogni cosa è per sempre, può rivelarsi lo spazio più aperto all’invenzione, non solo perché la memoria è…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il coraggio del cinghialino
M. Vichi
Ci sono cagnolini dolci e teneri, che godono dell’affetto di chi li ha scelti e li cura con amore, e ce ne sono altri, meno…

Il console
M. Vichi
Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l’incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Fantasmi del passato
M. Vichi
Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri…

Racconti neri
M. Vichi
In questo libro di Marco Vichi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di farsi ascoltare…

Il contratto
M. Vichi
C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore…

La vendetta
M. Vichi
Rocco trascina la sua misera esistenza sotto i ponti lungo l'Arno. Un'esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni…

La forza del destino
M. Vichi
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze…

Un tipo tranquillo
M. Vichi
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla,…

Buio d’amore
M. Vichi
Ha tanti aspetti l'amore in questa raccolta di racconti dal titolo esplicativo che richiama il buio, il buio come mistero insondabile,…

Morto due volte
M. Vichi
In un cimitero di Firenze, c'è una tomba di troppo. Come è possibile che Antonio Samsa giaccia sotto due lapidi, con due diverse…

Un tipo tranquillo
M. Vichi
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla,…

Morte a Firenze
M. Vichi
Firenze, ottobre 1966. Un delitto orribile sconvolge la città, flagellata da una pioggia incessante, che sembra non voler finire…

Donne donne
M. Vichi
Fa un caldo torrido, asfissiante, ma a Filippo Landini, di professione aspirante scrittore, il respiro manca per ben altre ragioni.…

Nero di luna
M. Vichi
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire,…

Il brigante
M. Vichi
In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta…

Il nuovo venuto
M. Vichi
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella…

Una brutta faccenda
M. Vichi
Firenze, 1964. Sono le nove di sera e il commissario Bordelli sta apprestandosi a uscire dal commissariato quando viene bloccato…

Il commissario Bordelli
M. Vichi
Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli passa…

L’inquilino
M. Vichi
orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà…

L’anno dei misteri
M. Vichi
orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

La solitudine del sovversivo
M. Bechis
Buenos Aires 1977, all’uscita della scuola serale Marco Bechis viene sequestrato da un gruppo di militari in borghese. Ha…

Una casa in fiamme
L. Forti
Manuela ha quarantacinque anni e una vita come tante, alle prese con il lavoro, il marito, i figli, i suoceri. Sua la voce narrante…

I canti d’amore di Wood Place
H. Jeffers
Il potente romanzo di esordio di Honorée Fanonne Jeffers è il racconto dell’educazione sentimentale di una…

ATLANTE DI GEOGRAFIA UMANA
A. Grandes
Quattro donne sono alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diverse per esperienza e carattere, tutte stanno però…

Racconti romani
J. Lahiri
Una Roma mista e metafisica, contemporanea ma eternamente sospesa fra passato e futuro, è la vera protagonista, non l’ambientazione,…

Love
R. Doyle
Grandi amici fin dall’adolescenza, Davy e Joe hanno preso strade diverse e si vedono ormai di rado. Ma questa sera il loro…

Un amore fuori dal tempo
C. Yáñez
La prima volta che lo vede gli rivolge appena uno sguardo, per poi tornare a dedicarsi ai suoi versi. Ma anche lui è un…

Le strade oscure
A. Fazioli
Ogni giorno all’alba uomini e donne passano il confine tra Italia e Svizzera per andare al lavoro. Si chiamano frontalieri…

ATENA
J. Banville
C’è un’ombra nel passato di Morrow e, sebbene il debito con la giustizia sia stato saldato, sono ancora in…

Complice la notte
G. Manin
Succede una notte di inizio marzo del 1953. Il fruscio della puntina scava il solco di un disco che gira a vuoto. Si direbbe che…

Le Commedie di Dario Fo Vol.4
D. Fo
Questo quarto volume delle Commedie di Dario Fo e Franca Rame è caratterizzato da una decisa accelerazione in…

La Nuova Terra
S. Mauri
Leone arriva nel cuore dell’Amazzonia convinto dalla cugina Nur. Superate le sue resistenze e il suo ironico scetticismo,…

Cacce sottili
E. Jünger
La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre…

In silenzio si uccide
A. Indridason
Il cadavere nudo di una ragazza con il viso truccato vistosamente e una lettera J tatuata sulla natica viene ritrovato sulla tomba…

LEZIONI DI TENEBRA
H. Janeczek
«Due cose non si possono guardare in faccia: il sole e la morte» ha scritto La Rochefoucauld nelle sue Massime.…

L’ultimo figlio
P. Besson
Oggi per Anne-Marie è l’ultimo giorno della sua vita come l’ha conosciuta finora. Théo, il suo terzo…

Non tutto è perduto
M. Vichi
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta…

Non mentirmi
P. Besson
Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo…

UN’ONDATA DI CALDO
P. Lively
Pauline è una redattrice freelance e, perconcentrarsi meglio sul suo lavoro, ha lasciatol’appartamento di Londra…

Adesso che sei qui
M. Veladiano
Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Qualcuno…