Tredici affreschi dell’Irlanda di oggi. Tredici racconti che compongono una sorta di «romanzo corale», variazioni sul tema dell’inesorabile passare del tempo e della precarietà degli equilibri famigliari. Sullo sfondo, la crisi mondiale, la disoccupazione, l’incertezza per il futuro. Sono storie comuni, nelle quali ciascuno si può rispecchiare. C’è la storia di una coppia sposata da tempo, che sembra trovare in un cane l’ultimo motivo per stare insieme. E c’è un gruppo di amici dublinesi che durante una vacanza in Spagna continua a vivere come se fosse a casa, a parlare, ubriacarsi, fino al momento di epifania nell’arena durante una corrida… Lo sguardo del narratore è pacato, disincantato ma compassionevole, nel comporre ritratti teneri e sconsolati, in cui la quotidianità e i sentimenti che appassiscono sono filtrati dall’inconfondibile senso dell’umorismo di Roddy Doyle, quel sorriso amaro ma autentico che è forse l’unico rimedio allo smarrimento.

Sfoglia le prime pagine

Roddy Doyle è una sorta di eroe nazionale. È colui che ha fatto conoscere al mondo la realtà dell'Irlanda d'oggi.

[Irish Independent]

L'autore

Roddy Doyle

Roddy Doyle

Roddy Doyle è nato a Dublino nel 1958. Guanda ha pubblicato: Paddy Clarke ah ah ah! (vincitore del Booker Prize), I Commitments, Bella famiglia! (The Snapper), Due sulla strada (The Van), La donna che sbatteva nelle porte, Una stella di nome Henry, La trilogia di Barrytown, Rory & Ita, Una faccia già vista, Paula Spencer, Dentro la foresta, Irlandese al 57%, Una vita da eroe, Bullfighting, Non solo a Natale, Pazzo weekend, Due pinte di birra, La musica è cambiata, All’inseguimento del cane nero, la biografia Il secondo tempo (con Roy Keane), L’amico di una vita, La gita di mezzanotte, Smile, Un anno alla grande, Love e La vita senza i figli. Presso Salani sono usciti Il trattamento Ridarelli, Rover salva il Natale, Le avventure nel frattempo, Tutta sua madre e Rover e il pupo bello grosso.