Londra, 1940. La capitale è devastata dai bombardamenti tedeschi, ma il Re decide di rimanere in città per mandare un messaggio forte e chiaro a Hitler e per dimostrare ai sudditi la propria vicinanza. Tuttavia non accetta che le sue figlie, Elizabeth e Margaret, corrano rischi e – grazie a un’operazione top secret – le fa trasferire nella neutrale Irlanda, dove vengono accolte come ospiti dal duca di Edenmore, in una dimora isolata e diroccata. Protette dall’anonimato e controllate a vista dall’agente segreto britannico Celia Nashe e dal detective della polizia irlandese Strafford, le due ragazzine andranno alla scoperta di quella tenuta così nuova e misteriosa e dei suoi strani abitanti. Ma la loro identità non può essere celata per sempre: le voci iniziano a girare, e se dovessero arrivare all’IRA la vita delle principesse – e di conseguenza la Corona stessa – potrebbe essere davvero in pericolo.

Sfoglia le prime pagine

John Banville è un artista capace di un controllo totale della sua arte.

[The Times]

Un maestro, la cui prosa regala un piacere continuo e quasi fisico

[Martin Amis]

Uno dei più importanti narratori di lingua inglese.

[The Guardian]

Una scrittura limpida e tagliente come una lama... Un talento quasi feroce nel leggere l’anima degli uomini.

[Don DeLillo]

Uno scrittore efficacissimo nel ricreare ambienti e personaggi. Se vi è piaciuto The Crown, questo giallo a sfondo storico vi conquisterà.

[Kirkus Reviews]

L'autore

John Banville

John Banville

John Banville è nato a Wexford, in Irlanda, nel 1945. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati in Italia da Guanda: La spiegazione dei fatti, La notte di Keplero, Atena, L’intoccabile, Eclisse, L’invenzione del passato, Ritratti di Praga, Il mare (Booker Prize 2005), Dove è sempre notte, Un favore personale, Isola con fantasmi, La lettera di Newton, Congetture su April, Teoria degli infiniti, Un giorno d’estate, Il buon informatore, Una educazione amorosa, False piste, La musica segreta, La chitarra blu, Il cerchio si chiude, Isabel, Le ospiti segrete, Delitto d’inverno, Il dubbio del killer, Dublino. La città nel tempo, Il corpo della ragazza e, pubblicato sotto lo pseudonimo di Benjamin Black, La bionda dagli occhi neri. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Internazionale Nonino nel 2003, il Premio Principe delle Asturie per la Letteratura nel 2014 e il Premio alla carriera Raymond Chandler – Noir in festival nel 2020.