il libro
La fine della storia
Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Luis Sepúlveda attraversa la storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Bel¬monte gioca la sua partita finale. Sfoglia le prime pagine


Citazioni più amate
I libri di Luis Sepúlveda
-
Chiudi scaffale

Il mondo alla fine del mondo
L. Sepúlveda
Il 16 giugno 1988 un inquietante messaggio proveniente dal Cile approda in un’agenzia giornalistica di Amburgo legata a…

La frontiera scomparsa
L. Sepúlveda
In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse…

Storia di una balena bianca…
L. Sepúlveda
Una storia di amore per la natura, raccontata dalla voce della Balena BiancaUna favola adatta ai lettori di tutte le etàDa una…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

JACARÉ
L. Sepúlveda
Dany Contreras, esule cileno ed ex poliziotto, lascia il suo ufficio svizzero per andare a Milano a indagare sulla morte di Vittorio…

Patagonia Express
L. Sepúlveda
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono…

Vivere per qualcosa
L. Sepúlveda
Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie, ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell’estremo…

Tutte le favole
L. Sepúlveda
PER LA PRIMA VOLTA IN UN UNICO VOLUME TUTTE LE FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA Capitata in una macchia di petrolio nelle…

Storie ribelli
L. Sepúlveda
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant’anni di storia personale e corale.…

Un nome da torero
L. Sepúlveda
Nel pieno della Seconda guerra mondiale, una collezione di antiche monete d'oro sottratta dalla Gestapo al suo legittimo proprietario,…

Le favole di Luis Sepulveda da colorare
L. Sepúlveda
Hanno divertito, emozionato e commosso tre milioni di lettori di tutte le età: adesso le favole di Luis Sepúlveda diventano…

L’ombra di quel che eravamo
L. Sepúlveda
Tre amici si danno appuntamento in un magazzino di Santiago del Cile. Li accomuna l’antica militanza tra i sostenitori di Salvador…

Le rose di Atacama
L. Sepúlveda
Che cosa accomuna un pirata del Mare del Nord vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia,…

L’avventurosa storia dell’uzbeko…
L. Sepúlveda
La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici,…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un’esperienza…

Il mondo alla fine del mondo
L. Sepúlveda
Il mondo alla fine del mondo, questo lembo estremo del pianeta – con le sue distese infinite, le sue navi fantasma, i suoi capitani…

Storia di un cane che insegnò a un…
L. Sepúlveda
UN AUTORE DA 6 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA Dopo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza …

Un’idea di felicità
L. Sepúlveda
La felicità è ancora di questo mondo? In un'epoca frettolosa e spesso cupa, dai ritmi di vita e di lavoro innaturali, dov'è…

L’avventurosa storia dell’uzbeko…
L. Sepúlveda
Dopo averci commosso con le sue favole, dopo il successo del libro a quattro mani con Carlo Petrini sulla possibilità di un’esistenza…

Raccontare, resistere
L. Sepúlveda
Raccontare è resistere: la citazione da Guimarães Rosa posta in epigrafe a questo libro sembra racchiudere il senso di un’esperienza…

Trilogia dell’amicizia
L. Sepúlveda
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare è ormai un classico non solo della lettura d'infanzia,…

Un’idea di felicità
L. Sepúlveda
La felicità è ancora di questo mondo? In un’epoca frettolosa e spesso cupa, dai ritmi di vita e di lavoro innaturali, dov’è…

Il vecchio che leggeva romanzi…
L. Sepúlveda
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA. Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai…

Storia di una lumaca che scoprì…
L. Sepúlveda
LA NUOVA FAVOLA DI LUIS SEPÚLVEDA PER I LETTORI DI TUTTE LE ETA’Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di…

Ingredienti per una vita di…
L. Sepúlveda
La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto di…

Storia di un gatto e del topo che…
L. Sepúlveda
Guarda il video estratto da: Una storia di amicizia. Luis Sepùlveda dialoga con Bruno Arpaia. 15 novembre 2012 -Teatro dell'Arte…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
«Le migliori favole portano messaggi universali con leggerezza e Luis Sepúlveda lo sa.» Alessandro Beretta, Corriere della…

Tutti i racconti
L. Sepúlveda
Questa raccolta, curata da Bruno Arpaia, che dello scrittore sudamericano è anche e soprattutto amico, presenta, per la prima…

Ultime notizie dal sud
L. Sepúlveda
Nel 1996, a Parigi, due amici seduti davanti a un mate progettano un libro sul Sud del mondo. Sono uno scrittore e un fotografo,…

Ritratto di gruppo con assenza
L. Sepúlveda
La vita, come dice Luis Sepúlveda, è piena di storie. E per raccontare la magia della realtà in tutte le sue sfaccettature…

L’ombra di quel che eravamo
L. Sepúlveda
Tre amici si danno appuntamento in un magazzino di Santiago del Cile. Li accomuna l'antica militanza tra i sostenitori di Salvador…

La lampada di Aladino e altri…
L. Sepúlveda
Nel suo nuovo libro narrativo, Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l’avventura…

Cronache dal Cono sud
L. Sepúlveda
In questi brevi e densi testi, scritti tra la primavera del 2005 e il dicembre del 2006, quando muore Pinochet, a tratti pare…

Il potere dei sogni
L. Sepúlveda
Con la consueta passione polemica, senza mai abdicare alla sua caratteristica soggettività tesa e vibrante, Sepúlveda offre…

Incontro d’amore in un paese in…
L. Sepúlveda
L'avventura e la politica, l'amore e la guerra, il viaggio e l'utopia. Tutto Sepulveda con le sue passioni e i suoi temi più…

Una sporca storia
L. Sepúlveda
Il disastro ecologico provocato da una petroliera sulle coste galiziane; la guerra in Iraq e il terrorismo; Bush e i suoi alleati,…

Il generale e il giudice
L. Sepúlveda
Alle cinque del pomeriggio ora britannica in cui gli agenti di Scotland Yard hanno arrestato il generale Pinochet si è posto…

Storia di una gabbianella e del gatto…
L. Sepúlveda
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah…

La fine della storia
L. Sepúlveda
Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie – prima fra tutte quella al fianco di Salvador Allende – da anni ha deposto…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

ECCOMI
J. Foer
TRE EDIZIONI IN DUE SETTIMANE «Abbiamo letto il romanzo in anteprima… va detto che il romanzo assomiglia a quelle opere di…

Il libraio che imbrogliò…
R. Dahl
Qual è l'attività segreta che consente a un (apparentemente) rispettabile libraio antiquario londinese di condurre una vita…

Una storia quasi perfetta
M. Veladiano
L’autrice rivelazione di La vita accanto approda a Guanda con il suo romanzo più intenso e maturo: una storia d’amore…

Il meglio di Roald Dahl
R. Dahl
Venti racconti dal maestro dell’imprevedibile, nel centenario della sua nascita: caustico, cinico, irriverente, Roald Dahl colpisce…

Funny Girl
N. Hornby
TORNA LO SCRITTORE INGLESE CONTEMPORANEO PIU' AMATO NEL MONDO. OLTRE DUE MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA. Nell’Inghilterra…

Come cade la luce
C. Dunne
Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo…

Un terribile amore
C. Dunne
Un rapporto sbagliato fin dall’inizio, quello tra Calista e Alexandros. Lei, irlandese, appena diciassettenne si invaghisce…

La confessione di Memory
P. Gappah
In un Paese come lo Zimbabwe, segnato dalla superstizione, sembra che per Memory non ci sia possibilità di salvezza. Cresciuta…

Dove mi trovo
J. Lahiri
Sgomento ed esuberanza, radicamento ed estraneità: i temi di Jhumpa Lahiri in questo libro raggiungono un vertice. La donna…

Una spola di filo blu
A. Tyler
«Era uno splendido pomeriggio tutto giallo e verde…» Sempre con queste parole Abby Whitshank inizia a raccontare di quel…

Una perfetta felicità
J. Salter
"Splendido. Un grande evento letterario." John Banville "Il nuovo romanzo di Salter ha la miglior prosa che abbia letto negli…

Nelle isole estreme
A. LIPTROT
Dopo dieci anni di lontananza, Amy Liptrot torna alle Orcadi, il paesaggio della sua infanziae della sua adolescenza, dove è…

Un delitto da dimenticare
A. Indridason
Islanda, fine anni Settanta. Una donna è immersa nelle acque di uno dei laghi di Svartsengi, nei pressi di una centrale geotermica,…

Godetevi la corsa
I. Welsh
In un nuovo rutilante romanzo, Irvine Welsh torna a raccontare la sua Edimburgo, più lercia e spassosa che mai. Siamo alla…

Un ermellino a Cernopol
G. Von Rezzori
Sono ammantati di un fascino fiabesco i protagonisti di quell’enigma che è, per i bambini, la realtà degli adulti. Ed ecco…

Quasi per caso una donna
D. Fo
Colta e ribelle, ammirata e avversata, imprevedibile e coraggiosa. L’ultima eroina narrata da Dario Fo è una «regina impossibile»:…

Molto forte, incredibilmente vicino
J. Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi…

Bianco
M. Missiroli
La vita può cambiare, all'improvviso. Può stupirci e riscattare un passato che il destino ci ha costretto a vivere senza appello.…

Alta fedeltà
N. Hornby
PICCOLI GRANDI LIBRI DA LEGGERE, RISCOPRIRE, COLLEZIONARE. LE BUSSOLE GUANDA In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure,…

Come sugli alberi le foglie
G. Biondillo
Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte.…